Tensioni del generatore hypertherm, 1 – caratteristiche tecniche – Hypertherm Powermax125 Rev.1 Manuale d'uso

Pagina 20

Advertising
background image

20

Powermax125 Manuale dell’operatore 808084

1 – Caratteristiche tecniche

Tensioni del generatore Hypertherm

Tensione a circuito aperto (U

0

)

480/600 V CSA

400 V CE

380 V CCC

320 VCC

305 VCC

290 VCC

Caratteristica di uscita

1

Caduta di tensione

Corrente di uscita nominale (I

2

)

30 – 125 A

Tensione di uscita nominale (U

2

)

175 VCC

Ciclo di lavoro a 40 °C

480/600 V CSA

400 V CE

380 V CCC

100% a 125 A, 480/600 V, trifase

100% a 125 A, 400 V, trifase

100% a 125 A, 380 V, trifase

Temperatura d’esercizio

da -10° a 40 °C

Temperatura di conservazione

da -25° a 55 °C

Fattore di potenza

0,94

R

sce

– rapporto cortocircuito

(solamente modelli CE)

U

1

– Volt CA rms, trifase

R

sce

400 V CE

250

Classificazione EMC CISPR 11
(solo modelli CE)

2

Classe A

Tensione di alimentazione (U

1

)/

Corrente di ingresso (I

1

) a potenza

nominale (U

2 MAX

I

2 MAX

)

(Vedere

Montaggio del generatore a

pagina 27.)

480/600 V CSA 480/600 V, trifase, 50/60 Hz,

31/24 A

400 VCE

3,4

400 V, trifase, 50/60 Hz, 36 A

380 VCC 380 V, trifase, 50/60 Hz, 38 A

Tipo di gas

Aria

Azoto

Qualità del gas

Pulita, asciutta, priva di olio a norma

ISO 8573-1 Classe 1.2.2

Puro al 99,95%

Portata e pressione del gas di entrata
raccomandati

Taglio: 260 slpm a:

• 5,9 bar per torce da 7,6 m e 15 m

• 6,6 bar per torce da 23 m

Scriccatura: 212 slpm a 4,1 bar

1

Definito come un grafico di tensione di uscita anziché corrente di uscita.

2

Questa apparecchiatura di Classe A non è progettata per l’uso in località residenziali dove l’alimentazione elettrica è fornita dal
sistema pubblico di alimentazione a basso-voltaggio. Si potrebbero verificare difficoltà potenziali nell’accertare la compatibilità
elettromagnetica in queste località, a causa di interferenze di conduzione e di radiazione.

3

Questo prodotto soddisfa i requisiti tecnici della norma IEC 61000-3-3 e non è soggetto ad allacciamento condizionato.

4

L’apparecchiatura è conforme allo standard IEC 61000-3-12 a condizione che la potenza di corto circuito S

sc

sia maggiore

o uguale a 5363 KVA sul punto di interfaccia tra l’alimentazione dell’utente e il sistema pubblico. È responsabilità dell’installatore
o dell’utente dell’apparecchiatura assicurarsi, se necessario consultandosi con l’operatore della rete di distribuzione, che
l’apparecchiatura sia collegata solo a una fonte con una potenza di corto circuito S

sc

maggiore o uguale a 5363 KVA.

Advertising