Hypertherm HPR260 Auto Gas Manuale d'uso

Pagina 167

Advertising
background image

HPR260 Auto Gas

Manuale di istruzioni

5-37

MANUTENZIONE

5

Test di tenuta 2 (test di tenuta sistema)

Scopo del test: testare le perdite verso l’ambiente esterno del circuito del gas.

Descrizione del test: il gas di processo selezionato viene spurgato attraverso il circuito del gas. Le valvola sulla

consolle di dosaggio (B1-B4) e le valvole di ingresso (per il processo selezionato) sulla consolle
di selezione sono chiuse. Il gas in pressione viene quindi intrappolato all’interno del circuito.
Viene monitorata la pressione all’interno del circuito. Se la pressione decresce con velocità
superiore a 14 bar/min (2 psi/min), vengono visualizzati i codici 14 (test condotto del gas #1
fallito) o 15 (test condotto del gas #2 fallito). Se la pressione decresce con velocità comprese
all’interno del limite accettabile di 0,14 bar/min (2 psi/min) , viene visualizzato il codice 13 (test
superato).

Procedura:

1. Eseguire una prova di tenuta sul CNC.

2. Spegnere e riaccendere il generatore. In questo modo vengono spurgati i gas dal sistema.

Test di tenuta 3 (test valvola proporzionale sulla consolle di dosaggio)

Scopo del test: testare le valvole Burkett (B1 e B3) sulla consolle di dosaggio per verificare che funzionino con i

parametri corretti.

Descrizione del test: per questo test si utilizzano i consumabili da 130 A per acciaio al carbonio ed il processo O2/O2

a 30 A, poiché la portata in tali condizioni è nota.
Il gas fuoriesce dalla torcia e la valvola Burkert che controlla il condotto del gas plasma (B3) cerca
di mantenere la pressione del gas plasma impostata (controllata da P7 e P8) regolando
dinamicamente la valvola. Viene misurata la percentuale del segnale alla valvola (per esempio –
65% attiva) e tale valore viene confrontato con la gamma di regolazione prevista (55% – 75%). Il
test viene superato se la percentuale del segnale rientra all’interno della gamma prevista. Se il test
fallisce, vengono visualizzati i codici 14 (test condotto gas di protezione fallito) o 15 (test condotto
gas plasma fallito). Lo stesso test viene ripetuto per la valvola Burkert che comanda il condotto del
gas di protezione (B1).

Per la parte successiva del test, viene chiusa la valvola Burkert che comanda il condotto del gas
plasma (B3) e viene misurata, qualche millisecondo dopo, la pressione (che deve ridursi). Il test
viene superato se la pressione scende al di sotto di un limite prestabilito (0,69 bar). Lo stesso test
viene ripetuto sul condotto del gas di protezione (B1).
Se la percentuale del segnale è al di fuori della gamma prestabilita, vengono visualizzati i codici 16
(test chiusura graduale plasma fallito) o 17 (test chiusura graduale gas di protezione fallito). Se la
percentuale di segnale è compresa all’interno della gamma prestabilita, viene visualizzato il codice
13 (test superato).

Procedura:

1. Installare i consumabili da 130 A per l’acciaio al carbonio sulla torcia e selezionare il processo per l’acciaio al

carbonio, O2/O2 da 30 A.

2. Eseguire una verifica della portata sulla valvola di dosaggio sul CNC (test 3).

3. Spegnere e riaccendere il generatore. In questo modo vengono spurgati i gas dal sistema.

Advertising