Glossario – SUUNTO D3 Manuale d'uso

Pagina 75

Advertising
background image

73

9. GLOSSARIO

Immersioni da un’altitudine

Un’immersione effettuata con un tuffo di altezza
superiore ai 300 metri [1000 piedi].

Apnea

Mancanza di respirazione. I sub che effettuano
immersioni in apnea sono apneici per la durata
dell’immersione.

Velocità di risalita

La velocità alla quale i sub risalgono in superficie.

ASC RATE

Abbreviazione della velocità di risalita.

Tempo di risalita

Il tempo minimo necessario per raggiungere la

superficie in un’immersione con pausa per
decompressione.

D A N

Organizzazione finalizzata alla sicurezza dei sub
(Divers Alert Network).

D C I

Abbreviazione inglese, sta per malattia da
decompressione.

Malattia da decompressione Indica un insieme di patologie originate direttamente

o indirettamente dalla formazione di bollicine di
azoto nei tessuti o nei fluidi corporei, a causa di una
decompressione non monitorata correttamente.
Comunemente denominata “deviazione” o “DCI”.

Serie di immersioni

Un gruppo di immersioni ripetute in cui il computer
indica una presenza variabile di azoto. In caso di
azzeramento del livello di azoto, il computer si
disattiva.

Durata immersione

Tempo intercorso dal momento in cui si è abbandonata
la superficie per iniziare la discesa e il momento in cui
si torna in superficie, al termine di un’immersione.

Advertising