Welch Allyn Acuity Central Monitoring Station, Acuity/Mobile Acuity LT 8.2X - User Manual Manuale d'uso

Pagina 71

Advertising
background image

Istruzioni per l’uso

Capitolo 4 Regolazione delle impostazioni di monitoraggio e delle informazioni sul paziente

67

Impostazione delle preferenze di allarme aritmia per un paziente

Per impostare delle preferenze di allarme aritmia per un paziente

1.

.Nel monitor virtuale del paziente, fare clic su Imposta, Allarmi di aritmia.

2.

Impostare le preferenze di allarme:

Livello allarme: per specificare la priorità di allarme per un tipo di aritmia, fare clic
sulla freccia accanto al tipo di aritmia e selezionare il livello dell'allarme.

Se un livello di allarme è disattivato e si verifica un evento di quel tipo,

viene

visualizzato nelle finestre di esame del paziente.

Per una descrizione dei livelli di allarme, vedere

Tablella 6

a pagina 103.

Limite irregol. (in Opzioni): per regolare la durata minima di un'aritmia da ritmo
irregolare prima che il sistema Acuity emetta l'allarme per il paziente, fare clic
sulla freccia per specificare il numero di secondi, quindi selezionare la casella
Limite irregol.

Stampa in caso di allarme: per specificare una stampa da stazione centrale in
caso di uno specifico tipo di allarme aritmia, selezionare la casella Stampa in caso
di allarme accanto al tipo di aritmia.

3.

Se il paziente è dotato di pacemaker, vedere

“Per impostare ulteriori preferenze per

l'analisi dell'aritmia di un paziente con pacemaker”

a pagina 68.

AVVERTENZA Disattivando gli allarmi per i diversi tipi di aritmia e del tratto ST,
si disattivano anche gli indicatori di allarme acustici e visivi. Sebbene gli allarmi
per le aritmie letali non possano essere disattivati, i pazienti con predisposizione
alle aritmie per i quali sono stati disattivati gli allarmi di aritmia devono comunque
essere tenuti sotto stretta sorveglianza.

Posizionare Analizza stim.
su off per i pazienti non
dotati di stimolatore.

L'ECG singolo consente di
selezionare una
derivazione per l'analisi
dell'aritmia. Questo risulta
particolarmente utile nel
caso di un falso allarme
dovuto ad una morfologia
esclusiva del battito
paziente. Per informazioni
dettagliate, vedere

Tablella 14

a pagina 164.

Advertising