Limiti di allarme – Welch Allyn Acuity Central Monitoring Station, Acuity/Mobile Acuity LT 8.2X - User Manual Manuale d'uso

Pagina 173

Advertising
background image

Istruzioni per l’uso

Capitolo 10 Risoluzione dei problemi e manutenzione

163

Limiti di allarme

Tabella 13. Risoluzione dei problemi relativi ai limiti di allarme

Problema

Spiegazione

I limiti di allarme speciali sono stati
impostati prima che l'ID paziente fosse
confermato e sono cambiati dopo la
conferma.

AVVERTENZA Prima di impostare limiti di allarme personalizzati
per un paziente, confermare l'ID e il numero della camera
corrispondenti. In caso contrario, i limiti personalizzati potrebbero
andare persi.

Dopo avere scollegato un paziente per il
trasporto, i limiti di allarme del paziente
sono stati modificati sul monitor. Quando
il monitor viene ricollegato al sistema
Acuity, i limiti degli allarmi sono diversi da
quelli impostati.

AVVERTENZA Verificare sempre i limiti di allarme quando un
monitor ristabilisce la comunicazione con il sistema Acuity. Se si
modificano i limiti di un monitor mentre non è in comunicazione
con il sistema Acuity (ad esempio, durante il trasporto o la caduta
del segnale), quando si ristabilisce la comunicazione con il
sistema, i limiti potrebbero tornare ai valori preimpostati per il
sistema Acuity.

Quando si regolano i livelli per l'allarme
aritmia, a volte vengono modificati anche
alcuni limiti per la frequenza cardiaca.

AVVERTENZA Se si imposta il limite di allarme per la
bradicardia su un valore superiore al limite inferiore FC, il sistema
Acuity regola il limite inferiore FC sul nuovo limite di bradicardia.
Se si imposta il limite di tachicardia su un valore inferiore al limite
superiore FC, il sistema Acuity imposta il limite superiore FC sul
nuovo limite di tachicardia. In entrambi i casi, viene visualizzato
un messaggio sul bordo superiore della finestra di impostazione
degli allarmi di aritmia che indica che i limiti di allarme FC sono
cambiati.

Advertising