Armare l’esc e il ricevitore, Montaggio del carrello di atterraggio – E-flite Carbon-Z Splendor BNF Basic Manuale d'uso

Pagina 6

Advertising
background image

IT

Armare l’ESC e il ricevitore

1

2

Dopo aver fatto la connessione descritta precedentemente, si deve armare

anche il regolatore (ESC) e nei successivi collegamenti della batteria di bordo

bisogna seguire la procedura spiegata di qui di seguito.
AS3X

Il sistema AS3X non si attirerà fino a quando la barra o il trim del throttle viene

aumentata per la prima volta. Una volta che l’AS3X è attivo, le superficicon-

trollo possono muoversi rapidamente sul velivolo. Questo è normale. AS3X

rimarrà inattivo fi no a quando la batteria scollegata.

AVVISO: a seguito dell’aumentata potenza richiesta dai servi, con il ricevitore

AR635 usare solo l’ESC 60-Amp Pro Switch-Mode BEC Brushless (EFA1060B

V2). L’uso di altri ESC potenzialmente disponibili, potrebbe danneggiare

l’aereo.

NON collegare la batteria quando il comando motore è al massimo, altrimenti

l’ESC entrerà in modalità programmazione. Se si sente un tono musicale dopo

5 secondi, scollegare immediatamente la batteria, poi abbassare lo stick

del motore. Per maggiori informazioni fare riferimento al manuale dell’ESC,

disponibile separatamente.

1. Abbassare al massimo lo stick motore e il suo trim. Accendere il trasmet-

titore e poi attendere 5 secondi.

2. Installare la batteria dopo aver tolto il suo portello e fissarla con le

fascette a strappo. Quindi collegarla all’ESC osservando le giuste polarità.

3. Accendere l’ESC con il suo interruttore posto sul lato destro dell’aereo.

Tenere fermo l’aereo sul suo carrello, lontano dal vento, per 5 secondi.

L’ESC emetterà una serie di suoni (si faccia riferimento al punto 4

delle istruzioni per la connessione (binding).

Un LED si accenderà sul ricevitore (lampeggiano anche i LED

rosso, blu e verde indicanti la sensibilità).

Se l’ESC emettesse un doppio beep continuo dopo che è stata collegata

la batteria di bordo, allora significa che bisogna sostituirla o ricaricarla.

Per ulteriori spiegazioni sui LED indicanti la sensibilità, bisogna fare riferi-

mento al manuale del ricevitore AR635.

1. Montare il carrello (

A) con le carenature delle ruote rivolte nel senso giusto.

2. Montare le linguette di copertura (

B) e le carenature (C) sulle gambe fis-

sandole anche alla fusoliera con 4 viti (

D).

3. Se necessario, smontare procedendo in ordine inverso.

ATTENZIONE: Tenere sempre le mani

lontano dall’elica. Quando azionato, il motore farà

girare l’elica in risposta a tutti i movimenti

dell’acceleratore.

3

Montaggio del carrello di atterraggio

B

A

L’interruttore dell’ESC permette facilmente di disarmare l’elica quando

non si vola, però bisogna tenere presente che c’è sempre un piccolo

assorbimento di corrente dalla batteria, che a lungo la può scaricare

completamente.

Consiglio

Appoggiare con cura l’aereo quando si mettono o si tolgono le viti.

Consiglio

C

D

55

55

Advertising