Soluzione dei problemi, 1 messaggi di errore nel display, 2 tasto di controllo della temperatura – Leica Biosystems CM1850 UV Manuale d'uso

Pagina 33: Messaggi di errore nel display, Tasto di controllo della temperatura

Advertising
background image

33

Leica CM1850UV – Criostato

8.1

Messaggi di errore nel display

I messaggi di errore compaiono sul pannello con il seguente formato: EO:
XX. Durante l’uso, possono aversi i seguenti messaggi di errore:

8.

Soluzione dei problemi

Errore Descrizione

Rimedio

20

Errore di calibrazione; scheda del controller possibilmente guasta.

Riaccendere lo strumento.
Se l’errore ricompare:
Rivolgersi all’assistenza.

21

La batteria tampone dell’orologio sulla scheda del controller è scarica. Rivolgersi all’assistenza.

22

Microtomo non asciutto.

Asciugare il microtomo.

23

La temperatura della criocamera è al di fuori del campo visualizzabile.

Eliminare la causa.

(da -35 °C a +55 °C)

24

Cortocircuito nel sensore temperatura

Rivolgersi all’assistenza.

del sistema di congelamento della criocamera.

25

Interruzione del sensore di temperatura

Rivolgersi all’assistenza.

del sistema di congelamento della criocamera.

26

Cortocircuito nel sensore temperatura dell’evaporatore.

Rivolgersi all’assistenza.

27

Interruzione del sensore di temperatura dell’evaporatore.

Rivolgersi all’assistenza.

8.2

Tasto di controllo della temperatura

Sul retro del criostato si trova un tasto per il controllo della temperatura (1). Se la temperatura della
criocamera supera i 60 °C, il commutatore si attiva automaticamente e spegne lo strumento.

Cause possibili e rimedi:

• La temperatura dell’ambiente immediatamente

circostante supera costantemente i 40 °C.

--> Ridurre la temperatura dell’ambiente immedia-

tamente circostante.

• Al momento dell’installazione dello strumen-

to, non si è rispettata la distanza minima di
10 cm dalle pareti e dai mobili.

--> Rispettare la distanza minima.
• Le fessure di ventilazione del liquefattore sono

ostruite.

--> Pulire le fessure di ventilazione (vedi 9.3.1).

Fig. 21

Dopo aver eliminato la possibile sorgente dell’anomalia, premere il tasto di controllo della temperatura
(1) per riaccendere lo strumento. Se lo strumento non si riavvia, chiamare l’assistenza tecnica.

Fig. 20

Advertising