6 rimozione del microtomo, 7 manutenzione, Rimozione del microtomo – Leica Biosystems CM1850 UV Manuale d'uso

Pagina 11: Manutenzione, Sicurezza

Advertising
background image

11

Leica CM1850UV – Criostato

2.6

Rimozione del microtomo

Prima di rimuovere il microtomo, spegnere lo strumento con l’interruttore
di alimentazione e staccare la spina!

Prima di rimuovere il microtomo, portare la testa del preparato con il
volano manuale nella posizione bassa.
In caso contrario, la testa del preparato cadrebbe rapidamente in basso
e potrebbe ferire le mani dell’operatore estraendo il microtomo.

Per estarre il microtomo freddo dalla criocamera, usare opportuni guanti
protettivi.

Contatto esteso con le parti fredde dello strumento - rischio congela-
mento!

Prima di essere rimontato, il microtomo deve essere completamente
asciutto. L’umidità all’interno condenserebbe e congelerebbe nel crio-
stato freddo e causerebbe quindi malfunzionamenti o danni.

Per asciugare la criocamera, non usare riscaldatori esterni. Questo può
causare danni al sistema di raffreddamento!

Prima di rimetterli nella criocamera, tutti i componenti tolti dal criostato
devono essere asciugati attentamente!

2.7

Manutenzione

Sostituzione dei fusibili

Prima di sostituire i fusibili, spegnere lo strumento con il fusibile automa-
tico dell’alimentazione e staccare la spina!

Usare solo fusibili con le stesse specifiche! Per i dati consultare il capi-
tolo 3 ‘Dati tecnici’. L’uso di fusibili diversi da quelli specificati dal pro-
duttore può causare gravi danni allo strumento!

Sostituzione della lampada

Prima di sostituire la lampada, spegnere lo strumento con il fusibile
automatico dell’alimentazione e staccare la spina!

Se entrambi gli indicatori luminosi della disinfezione lampeggiano
alternativamente, il tubo UV deve essere sostituito!

2.

Sicurezza

Un’installazione/deinstallazione improprie del microtomo o una
sostituzione impropria della lampada UVC possono danneggiare la
lampada UVC. In questo caso, per sostituire la lampada ricorrere a
personale qualificato! È assolutamente necessario assicurarsi che il
mercurio metallico venga smaltito correttamente.

Advertising