Impostazione, 1 connessione all'alimentazione, 2 prima dell'uso – Leica Biosystems CM1850 UV Manuale d'uso

Pagina 17: Connessione all’alimentazione, Prima dell’uso

Advertising
background image

17

Leica CM1850UV – Criostato

5.1

Connessione all’alimentazione

Durante la fase di avvio del compressore, la tensione nominale non
deve scendere al di sotto dei valori specificati nei ‘Dati tecnici’.
Tenere presente che il compressore richiede una corrente di avvio
compresa tra 45 e 50 A.
Per questo motivo, il circuito elettrico del luogo di installazione
deve essere controllato da un elettricista per assicurarsi che esso
soddisfi i requisiti per un funzionamento dello strumento senza
problemi.
Lo strumento deve disporre sempre di un’alimentazione adeguata e
costante.
Guasti in rapporto con quanto riportato sopra causeranno gravi
danni allo strumento.

• Il circuito elettrico nel sito d’installazione deve essere protetto separa-

tamente.

• Non collegare alcun altri utilizzatori a questo circuito elettrico.

5.2

Prima dell’uso

Prima di collegare lo strumento all’alimentazione, controllare se la ten-
sione locale corrisponde a quella indicata sulla targhetta identificativa
dello strumento!

Inserire gli scaffali di conservazione nella criocamera.

Inserire il cassetto degli scarti di sezionamento e lo scaffale per i pen-
nelli nella criocamera.

Inserire la base del porta-lama sul basamento del microtomo.

Inserire il porta-lama e bloccarlo sul basamento. Per i dettagli, consulta-
re il manuale d’istruzione apposito del proprio porta-lama).

Aprire il contenitore della lama ed inserire questa nella criocamera per il
precongelamento.

Porre nella criocamera tutti gli strumenti necessari per la preparazione
del preparato.

Chiudere la finestra a scorrimento.

Collegare la spina di alimentazione alla presa della parete.

5.

Impostazione

Advertising