Uso quotidiano dello strumento, 1 congelamento del preparato, 1 scaffale di congelamento rapido – Leica Biosystems CM1850 UV Manuale d'uso

Pagina 26: 2 estrattore di calore stazionario, Congelamento del preparato, Scaffale di congelamento rapido, Estrattore di calore stazionario

Advertising
background image

26

Manuale delle istruzioni V 1.5 – 10/2012

7.

Uso quotidiano dello strumento

7.1

Congelamento del preparato

Scegliere la temperatura di sezionamento opportuna (temperatura della
criocamera) adatta al materiale del campione (consultare ‘7.4 Tabella
per la scelta della temperatura‘).

7.1.1 Scaffale di congelamento rapido

La criocamera dispone di uno scaffale di congelamento rapido (5, Fig. 17) per acco-
gliere un massimo di 10 dischi di preparato.
La temperatura del scaffale di congelamento rapido è sempre inferiore a quella del-
la criocamera.

Tagliare il preparato nella dimensione voluta.

Se disponibile, attivare l’elemento Peltier (4).
Il raggiungimento della massima prestazione
di congelamento può richiedere fino a 40
secondi.

Applicare una quantità sufficiente di com-
pound di congelamento su un disco di prepa-
rato a temperatura ambiente.

Porre il preparato sul disco ed orientarlo.

Porre il disco di preparato in uno dei fori dello
scaffale di congelamento rapido e congelare
il preparato ad una bassa temperatura.

Una volta che il preparato è congelato, inseri-
re il disco di preparato nella testa del prepa-
rato (Fig. 18) e avviare il sezionamento.

7.1.2 Estrattore di calore stazionario

Fissare il supporto (1) dell’estrattore di calore (2) stringendo le 2 viti nei
fori filettati sulla parete sinistra della criocamera ed inserire l’estrattore
di calore.

• Abbassare il cilindro dell’estrattore di calore sulla superficie del prepa-

rato. Dopo circa 30 secondi di contatto, il preparato sarà completamente
congelato.

Una volta che il preparato è congelato, riportare l’estrattore di calore
nella stazione di parcheggio (3).

1

2

3

4

5

Fig. 17

Advertising