5 metodologie di lavoro – Eppendorf Multiporator Manuale d'uso

Pagina 30

Advertising
background image

158

5.2 Modalità di elettroporazione di batteri e lievito (optional)

Questa modalità viene visualizzata sul display con il simbolo

.

Le istruzioni riguardanti il riempimento delle cuvette di elettroporazione
sono riepilogate al Capitolo 4.7.1 delle istruzioni per l'uso. Inoltre, alla
homepage di Eppendorf al sito Internet www.eppendorf.com è possibile
richiamare anche i protocolli di applicazione per l'elettroporazione di bat-
teri, lieviti ed altri microrganismi.

Fase 1 – Impostazione e modifica dei parametri

Se necessario,
commutare sulla
modalità

con il

tasto MODE.

Premere il tasto
SET per selezionare
il parametro
desiderato Tensione
(U) (sottolineatura).

Aumentare o
diminuire i valori dei
parametri per mezzo
dei tasti freccia.

Terminare
l’impostazione.
I parametri sono
immediatamente
attivi e non è
necessario
memorizzarli.

Esempio di
visualizzazione per
l’elettroporazione di
batteri e lievito.

I parametri rilevanti
vengono visualizzati in
grassetto e a caratteri
grandi.

U: Tensione,

unità di misura V
(Volt), regolabile nel
range da 200 a 1000 V
a passi di dieci e
a 1000 a 2500 V
a passi di cento.

τ

: Costante di tempo,

unità di misura ms
(millisecondi),
regolazione fissa
su 5,0 ms.

12.AUG.00

13:42

U 2000V

τ

5

ms

5 Metodologie di lavoro

Multiporator_Text_it.fm Seite 158 Freitag, 9. Juni 2006 8:09 08

Advertising