4 descrizione dell’apparecchio – Eppendorf Multiporator Manuale d'uso
Pagina 24

152
In caso di collegamento di elettrodi esterni vigono e si devono
scrupolosamente osservare le disposizioni di sicurezza nazio-
nali (alta tensione) e le norme EMC (compatibilità elettroma-
gnetica)!
Tutte le apparecchiature collegate rientrano nella sfera di
responsabilità dell’utente!
4.10 Collegamento della stampante / Stampante (optional)
Per ogni esperimento condotto, il Multiporator
®
è in grado di stampare
automaticamente un protocollo riportante tutti i parametri applicati, la data
e l'orario. Inoltre, nel protocollo possono essere registrati manualmente
anche altri dati riguardanti l'esperimento, ad esempio il tampone, la
concentrazione, la linea cellulare ecc., ed in caso di errore vengono
stampati sul protocollo anche i relativi messaggi. Di seguito sono riportati
alcuni esempi di protocolli stampati per le diverse applicazioni:
18.Aug.00 16:03:04
eppendorf
Multiporator 4308
V4.00
Higher Eucaryotic Cells U = 100 V,
τ
= 50 µs,
n = 1
Cuvette Gap Width
1mm
2mm
4mm
Strain / Cell Line
______________________________
Cell Density
______________________________
Transfer Substance
______________________________
Concentration
______________________________
Buffer ______________________________
Temperature ______________________________
4 Descrizione dell’apparecchio
Multiporator_Text_it.fm Seite 152 Freitag, 9. Juni 2006 8:09 08