Risoluzione di un conflitto hardware, Uso della guida di windows, Piano d’azione – Toshiba Equium 8000 Manuale d'uso

Pagina 67: Risoluzione manuale dei conflitti hardware, Canale di richiesta interrupt

Advertising
background image

4-8 Risoluzione dei problemi

Manuale utente

Equium 8000 User's Manual – 04CHAP.DOC – ITALIAN – Printed on 27/09/00 as 04_800IT

Risoluzione di un conflitto hardware

Questa sezione spiega cosa fare se viene visualizzato un messaggio di
errore che segnala un conflitto relativo a un driver (programma di
controllo) di periferica o un errore generale dell’hardware.

Uso della Guida di Windows

Se il sistema operativo è Windows 95/98/2000, provare innanzi tutto a
utilizzare la Guida in linea di Windows per cercare una soluzione al
problema.

1. Dal menu della Guida di Windows, fare clic su Sommario, quindi

selezionare Risoluzione dei problemi.

2. Fare clic su Hardware in conflitto e seguire la procedura visualizzata.

(Le opzioni disponibili nella Guida in linea possono essere diverse a
seconda del sistema operativo specifico utilizzato.)

Se il problema persiste, Windows dovrebbe visualizzare un messaggio
che indica la natura del conflitto.

Piano d’azione

La procedura consigliata, quando si devono utilizzare più dispositivi in
combinazione, consiste nell’aggiungere e configurare un dispositivo alla
volta. Dopo aver aggiunto ogni dispositivo, effettuare un test per
verificarne il corretto funzionamento e l’assenza di conflitti con gli altri
dispositivi.

Quando si verifica un conflitto hardware, è probabile che sia stato
causato dall’ultimo dispositivo collegato al sistema.

Risoluzione manuale dei conflitti hardware

Per funzionare, i componenti del computer utilizzano delle risorse. Un
dispositivo, ad esempio un’unità CD-ROM o un modem, necessita di un
canale di collegamento con il processore (CPU) del computer nonché di
un canale diretto con la memoria del computer per archiviare le
informazioni durante il suo funzionamento. Questi canali di
comunicazione vengono normalmente definiti “risorse di sistema”.

Canale di richiesta interrupt

Il canale di comunicazione con il processore è chiamato “richiesta di
interrupt” (IRQ) perché consente al dispositivo di interrompere l’attività
del processore per utilizzarne le funzioni di elaborazione. Se due o più
dispositivi utilizzano lo stesso IRQ, il processore non ha modo di sapere
quale dei due richiede la sua “attenzione” e si determina un conflitto
hardware.

Advertising