Cura della vista – Toshiba Equium 8000 Manuale d'uso

Pagina 12

Advertising
background image

xii

Manuale utente

(TXLXP  8VHU V 0DQXDO ± ,035'2& ± ,7$/,$1 ± 3ULQWHG RQ  DV ,0B,7

Cura della vista

Tutti i nuovi utenti di PC desktop devono sottoporsi all’esame della vista
prima di iniziare a usare il computer e, successivamente, a intervalli
regolari nel corso dell’attività. In questo modo è possibile verificare se,
laddove necessario, la vista sia stata opportunamente corretta per
consentire il normale svolgimento delle mansioni al computer.

È stata riscontrata un’interazione tra l’uso di lenti bifocali e la
predisposizione a dolori del collo. L’uso di lenti bifocali durante l’attività
al PC Toshiba può causare un aumento dei movimenti della testa dalla
tastiera allo schermo, una tendenza a inclinare la testa all’indietro e un
accresciuto carico statico sui muscoli del collo, con conseguenti disturbi
del collo. È stato inoltre rilevato che l’uso di lenti bifocali può indurre ad
adattamenti posturali scorretti, potenzialmente responsabili di ulteriori
disturbi fisici.

Tutti coloro che utilizzano lenti bifocali devono di conseguenza sottoporsi
all’esame della vista prima di iniziare l’attività al computer ed essere
periodicamente visitati da uno specialista per determinare se le lenti in
uso sono adatte alle mansioni svolte.

Avvertenze:

a. Per la salute della vista, è buona norma farsi visitare periodicamente

da uno specialista.

b. Se necessario, indossare sempre gli occhiali correttivi o le lenti a

contatto per ridurre al minimo l’affaticamento della vista durante
l’uso del monitor CRT.

c. I portatori di lenti bifocali devono sottoporsi a esami della vista prima

di iniziare a utilizzare il computer e a intervalli regolari nel corso
dell’attività, allo scopo di evitare l’affaticamento degli occhi e
possibili disturbi fisici.

d. Assicurarsi che gli occhiali, le lenti a contatto e lo schermo del

monitor CRT siano sempre puliti.

e. Fare pause frequenti e rilassare il sistema di messa a fuoco guardando

oggetti distanti (ovvero situati a una distanza superiore a 4,5 metri).

f. Rivolgersi a uno specialista nel caso si manifestassero problemi della

vista, come ad esempio (ma non solo) affaticamento, irritazione o
dolore agli occhi, vista sfocata o sdoppiata, eccessiva lacrimazione o
secchezza, accresciuta necessità di socchiudere o sbattere le palpebre.

Advertising