Lenovo N500 Notebook Manuale d'uso

Pagina 103

Advertising
background image

Capitolo 6. Informazioni sulla sicurezza, sull'utilizzo e sulla manutenzione

95

Postura generale:

di seguito sono riportate alcune raccomandazioni

generali per l'assunzione di una buona postura lavorativa. È consigliabile
modificare leggermente, ma periodicamente, la postura lavorativa per
evitare situazioni di disagio causate da lunghi periodi di lavoro eseguiti
nella stessa posizione. A tal fine, è inoltre consigliabile fare pause brevi,
ma frequenti.

Schermo:

posizionare lo schermo a una distanza comoda pari a circa

510-760 mm (20-30 pollici). Evitare riflessi sullo schermo causati
da un'illuminazione proveniente dall'alto o da fonti di luce esterne.
Mantenere pulito lo schermo e impostare livelli di luminosità che
consentono di vedere chiaramente lo schermo. Premere Fn + F10/F11
per regolare la luminosità dello schermo.

Posizione della testa:

tenere la testa e il collo in una posizione comoda

e neutrale (verticale o eretta).

Sedia:

utilizzare una sedia dotata di un ottimo supporto per la schiena

e di un dispositivo di regolazione dell'altezza. Regolare la sedia in base alla
postura preferita.

Posizione delle braccia e delle mani:

se disponibili, utilizzare i braccioli

della sedia o un'area della superficie lavorativa per garantire un sostegno
per il peso delle braccia. Tenere gli avambracci, i polsi e le mani in una
posizione rilassata e neutrale (orizzontale). Premere delicatamente i tasti
senza esercitare una pressione eccessiva.

Posizione delle gambe:

tenere le cosce parallele al pavimento e i piedi

appoggiati sul pavimento o su un poggiapiedi.

Advertising