6 menu configurazione fish finder – Seiwa SW701i SW701e Manuale d'uso
Pagina 88

90
Manuale d'Uso
Il Tasto Software Freq
Premendo [Freq] è possibile selezionare la Frequenza a cui vengono applicati i
parametri della Sensibilità.
Questa opzione è disponibile in tutte le pagine Fish Finder eccetto la pagina Doppia
Frequenza.
Il Tasto Software Int.Rej.
Premendo [Int.Rej.] è possibile selezionare un filtro per rimuovere l'interferenza
di altri Fish Finder.
Questa opzione è disponibile solo se viene selezionata la pagina Doppia Frequenza.
5.6
MENU CONFIGURAZIONE FISH FINDER
Dalla pagina Fish Finder è possibile selezionare questo menu premendo:
[MENU]
Fig. 5.6 - Menu Configurazione Fish Finder
5.6.1 Modi Predefiniti
Per Predefiniti si intende una serie di impostazioni pre-memorizzate del Fish Finder.
Selezionando un predefinito è possibile ripristinare rapidamente i parametri operativi
del Fish Finder per un particolare utilizzo. I predefiniti disponibili sono Pesca (regola
i parametri per una maggiore sensibilità al fine di ottenere un ecogramma più
dettagliato e in grado di evidenziare anche i minimi dettagli) e Crociera (tara i
parametri relativi alla sensibilità in modo ottimale per la navigazione, per una
rappresentazione nitida del fondale marino). Vedere la tabella seguente.
[MENU] + "Modi Predefiniti" + [ENTER]
Pesca
: Modalità Gain Auto, Modalità Range Auto, Variazione Gain = 10, Shift = 0
Crociera
: Modalità Gain Auto, Modalità Range Auto, Variazione Gain = 0, Shift = 0
5.6.2 Modo Gain
Seleziona Automatico o Manuale.
[MENU] + "Modo Gain" + [ENTER]
5.6.3 Modo Range
Seleziona tra Manuale, Auto Range e Bottom Lock. Nella modalità Range Manuale
è possibile selezionare Shift (la differenza dalla superficie) (vedi Par. 5.6.5) e
Profondità (vedi Par. 5.6.4) su cui lavorerà il Fish Finder. In modalità Auto Range
il Fish Finder determina automaticamente il range in modo da mantenere il fondo