Specifiche tecniche, Modulo ff – Seiwa SW701i SW701e Manuale d'uso
Pagina 110

112
Manuale d'Uso
♦
5000 Punti Traccia
♦
Crea, Sposta, Inserisci, Modifica, Cancella, Invia, Ricevi Waypoint
♦
Crea, Sposta, Modifica, Cancella, Invia, Ricevi Mark/Event
♦
Navigazione verso la Destinazione
♦
Crea, Salva, Inserisci Nome, Modifica, Invia/Ricevi e Segui una Rotta
♦
Pagine Rapporto Dati Rotta e Lista Punti Utente (Mark/Waypoint)
♦
Visualizza la posizione della nave, la sua direzione e Traccia
♦
Gestione Allarmi (Auto Cancellazione, Allarme di Arrivo, Allarme XTE,
Allarme Ancoraggio, Allarme Profondità, Allarme HDOP, Allarme Busso-
la, Allarme Incagliamento)
♦
Funzione Uomo Fuori Bordo (Man OverBoard = MOB) per recuperare
qualcosa o qualcuno caduto fuori bordo
♦
Funzioni C-Link e C-Weather
♦
Funzione R-B
♦
Modo Simulazione con il controllo del cursore
♦
Fish Finder interno
SPECIFICHE TECNICHE
♦
Alimentazione
: 10 - 35 Volt dc
♦
Consumo
: 12W average; 24W peak (con FF on)
♦
Interfaccia
: NMEA0183
♦
Interfaccia Autopilota
: NMEA-0180, NMEA-0180/CDX, NMEA-
0183
♦
Display
: Display LCD a Colori visibile al Sole
(area attiva 5")
♦
Risoluzione Display
: 240 x 320 pixel
♦
MEDIA
: SD Card
♦
Cartografia
: C-MAP B
Y
J
EPPESEN
MEDIA DATI CAR-
TOGRAFICI
♦
Temperatura di Funzionamento : 0/+55 °C (32/+131 °F)
♦
Memoria
: Permanente
♦
Tastiera
: Gomma siliconica, retro-illuminata
♦
Peso
: 700 gr.
(SW501ci)
680 gr.
(SW501ce)
MODULO FF
600W-50-200KHZ
SPECIFICHE TECNICHE
♦
Potenza in Uscita
: 600W (4800Wpp), 50/200KHz Doppia
Frequenza
♦
Massima Profondità
: 213m (700Ft) a 200kHz, 457m(1500Ft)
a 50kHz
♦
Riconoscimento Automatico del trasduttore AIRMAR X-DUCER ID e
configurazione dei parametri per ottimizzare la prestazione
♦
Elaborazione Avanzata Segnale Digitale
♦
Sensore Velocità & Temperatura (se disponibile sul trasduttore)
♦
Allarmi (Allarme Bassi Fondali, Allarme Acque Profonde, Allarme Pesci,
Temperatura)
♦
Trip Log, Caratteristica Simbolo Pesce
♦
STC, Interference Rejection, Riduzione Automatica Rumore
♦
A-scope, White Line, Zoom x2/x4
♦
Modalità di lavoro Auto range/gain/frequency/shift/ping rate
Quando aprite per la prima volta la scatola di imballaggio contenente il plotter
cartografico, verificate che siano presenti i seguenti componenti (se qualcuno dei