11 navigazione verso la destinazione, 12 funzione a-b, 13 funzione distanza/rotta – Seiwa SW701i SW701e Manuale d'uso
Pagina 28: Inserimento a-b, Cancellazione a-b, Inserimento r/b

30
Manuale d'Uso
definisce la massima variazione dell'angolo di riferimento dopo che la mappa ha
cambiato la sua orientazione.
1.11 NAVIGAZIONE VERSO LA DESTINAZIONE
Per posizionare la destinazione alle coordinate del cursore e attivare la navigazio-
ne verso questa destinazione:
Posizionare il cursore sulla locazione verso cui si vuol navigare + [ENTER]
+ "GOTO" + [ENTER]
MARLIN/SEAWAVE
3
:
Posizionare il cursore sulla locazione verso cui si vuol navigare + [GOTO]
Adesso la navigazione è attivata verso la destinazione, che appare come un Mark
racchiuso in un cerchio, etichettato "DEST". Sullo schermo viene mostrata una
linea a tratto continuo che collega la destinazione con la posizione della nave.
Tutti i dati di navigazione sono riferiti alla destinazione.
MARLIN/SEAWAVE
3
:
1.12 FUNZIONE A-B
La funzione A-B permette di misurare le coordinate Lat/Lon tra due punti sulla
carta.
Inserimento A-B
[ENTER] + "A-B" + [ENTER]
Il punto "A" viene inserito nella posizione del cursore. Con il tasto cursore muovere
il cursore nella posizione desiderata e quindi per inserire il punto "B" premere:
[ENTER] + "A-B" + [ENTER]
Una linea a tratto continuo unisce i due punti "A" e "B": una croce identifica l'inizio
e la fine della retta "A-B". Appare una finestra contenente i valori su distanza
(DST) e rotta (bearing - BRG).
Cancellazione A-B
Posizionare il cursore su un A-B esistente + [Clear]
1
Cancella i punti "A" e "B" e la linea che li collega.
NOTA
1
P
ER
SEAWAVE
3
, premere [1, Clear].
1.13 FUNZIONE DISTANZA/ROTTA
1
La funzione Distanza/Rotta (R/B) permette di misurare le coordinate Lat/Lon tra
due punti sulla carta.
NOTA
1
P
ER
MARLIN/SEAWAVE
3
: La funzione
Distanza/Rotta (R/B) viene chiamata
funzione EBL/VRM. L'EBL, "Electronic Bearing Line" è una linea a tratti:
l'origine della linea è la posizione del cursore. Il VRM, "Variable Range Marker"
è un cerchio con il raggio selezionabile dall'utente. Quindi nelle sequenze di
comandi che seguono c'è "EBL/VRM" al posto di "R/B".
Inserimento R/B
[ENTER] + "R/B" + [ENTER]
SEAWAVE
3
:
[EBL/VRM]
Sullo schermo appaiono una linea a tratti e un cerchio, e una finestra con le
informazioni DST e BRG. L'origine della linea e il centro del cerchio è la posizione
del cursore: con il tasto cursore muovere la linea a tratti in ogni direzione, nello
stesso tempo il raggio cambia. Premere [Accetta]
1
per confermare (o [Cancell]
1
per annullare).