Fish finder, 1 abilitazione del fish finder interno, 2 la pagina fish finder – Seiwa SW701i SW701e Manuale d'uso
Pagina 79

81
Manuale d'Uso
5. FISH FINDER
SW501ce/SW501ci/SW701ce/SW701ci
Il Fish Finder è costituito da un trasmettitore ad alta potenza, da un ricevitore
sensibile e da un trasduttore. Il Fish Finder invia un impulso elettrico al trasduttore
che è composto da un elemento che converte l'impulso in un'onda acustica (suono)
trasmessa attraverso l'acqua. Nel passare dal trasduttore al fondo l'onda può
colpire pesci, strutture, termocline (zone con strati con differenti temperature
dell'acqua). Quando un'onda colpisce uno o più oggetti, una parte dell'onda ritorna
verso il trasduttore secondo la composizione e la forma dell'oggetto incontrato.
Quando l'onda riflessa torna verso il trasduttore viene convertita in una tensione
e amplificata dal ricevitore, elaborata e inviata al display. La velocità del suono
nell'acqua è all'incirca 4800 ft./sec, così il tempo intercorso tra il segnale trasmesso
e l'eco ricevuto può essere misurato, permettendo di determinare la distanza
dall'oggetto.
Fig. 5 - Principio di funzionamento del Fish Finder
5.1
ABILITAZIONE DEL FISH FINDER INTERNO
Il driver Fish Finder interno al plotter cartografico è connesso direttamente alla
porta seriale dedicata Porta 2.
Per abilitare la trasmissione del Fish Finder interno seguire la procedura:
[MENU] + "Opzioni Avanzate" + [ENTER] + "Ingresso/Uscita" + [ENTER] +
"Trasmissione FF" + [ENTER] + "Si" + [ENTER]
NOTA
Non è possibile connettere un altro Fish Finder esterno al plotter cartografico.
5.2
LA PAGINA FISH FINDER
Lo schermo presente sul plotter cartografico mostra la storia nel tempo degli echi
ricevuti dal trasduttore. Il plotter cartografico ha un menu che consente di ese-