HP Display maxischermo Micro-Bezel 47 inch HP LD4730G con vetro di protezione Manuale d'uso

Pagina 60

Advertising
background image

Per calibrare il monitor, osservare la seguente procedura:

1.

Inserire il colorimetro nella porta USB.

Figura 4-9

Collegamento del colorimetro

R

+

L

+

2.

Navigare fino al menu Calibrazione colore dell'OSD. Utilizzare l'opzione Calibrazione colore e
confermare con OK il processo di calibrazione.

3.

Viene visualizzato il tempo successivo all'accensione. Se, dopo un'ora, il monitor non ha
completato il riscaldamento, attendere il riscaldamento o uscire dal menu di calibrazione e
riaccedere in un secondo momento. Se è trascorsa almeno un'ora dal momento dell'accensione
dell'ultimo monitor, procedere al passo successivo.

4.

Scegliere la temperatura colore desiderata dalle opzioni di temperatura proposte. Questa
impostazione deve essere la stessa per tutti i monitor che compongono il maxischermo.

La temperatura del colore nativa per il monitor è 9300° Kelvin ("9300K"). È possibile scegliere
tra 6500K, 8000K e 9300K. Una temperatura del colore inferiore comporta un'immagine più
calda, che potrebbe risultare più gradevole, a seconda della luminosità ambientale dell'area del
maxischermo. Tuttavia, per abbassare la temperatura del colore, è necessario limitare l'output di
luce blu, che ridurrà la massima luminosità possibile.

Dopo aver scelto la temperatura del colore, fare clic su OK.

5.

Scegliere la luminanza di arrivo. Il dispositivo di scorrimento si sposta con incrementi di 10 cd/
m

2

. Dopo aver impostato la luminanza, fare clic su OK per passare all'opzione successiva.

NOTA:

Se il monitor non può essere calibrato sulla luminanza di arrivo, viene visualizzato un

messaggio di errore che indica l'impossibilità di raggiungere la luminanza desiderata. Utilizzare
quel valore, o un valore inferiore, come riferimento per il maxischermo per garantire un flusso
luminoso equivalente su tutta la parete.

52

Capitolo 4 Funzionamento del monitor

ITWW

Advertising