Navigazione con il pannello di controllo – HP Display maxischermo Micro-Bezel 47 inch HP LD4730G con vetro di protezione Manuale d'uso
Pagina 44

Consultare la sezione
Identificazione dei pulsanti del telecomando a pagina 10
per i dettagli sui
pulsanti del telecomando a infrarossi e le relative funzioni.
Navigazione con il pannello di controllo
Se si ha accesso al pannello di controllo posto sul retro del monitor, è possibile utilizzarlo per
accendere o spegnere lo schermo, oppure aprire e navigare nel menu OSD.
Figura 4-5
Pannello di controllo del monitor
INPUT
MENU
Per modificare la sorgente video, premere il pulsante
INPUT
, quindi selezionare la sorgente
desiderata dal menu che compare sullo schermo.
Per accedere al menu OSD premere il pulsante
MENU
. Premere nuovamente il pulsante per uscire
dal menu OSD.
Una volta all'interno del menu
●
utilizzare i pulsanti freccia per evidenziare la selezione, utilizzare i pulsanti per regolare le
impostazioni.
●
Per confermare una selezione evidenziata o un'impostazione, premere il pulsante
INPUT
.
Per impostare il monitor in modalità di risparmio energetico, premere il pulsante di accesione (
).
Premere nuovamente il pulsante per ripristinare la funzionalità del monitor.
I pulsanti possono essere disattivati tenendo premuti i pulsanti freccia destra e sinistra
contemporaneamente per 5 secondi. Ripetere la procedura per riabilitare i pulsanti.
I singoli pulsanti possono essere disabilitati e abilitati tenendo premuti i seguenti tasti per cinque
secondi:
Per abilitare/disabilitare:
Tenere premuti questi pulsanti:
Pulsante di accensione
Pulsante MENU e pulsante freccia destra
Controllo remoto IR
Pulsante MENU e pulsante freccia sinistra
Pulsante MENU
Freccia Su o Giù
Il LED indica lo stato di alimentazione:
●
Verde - Pronto
●
Rosso - Basso consumo (il monitor è oscurato ma il controller è in attesa di comandi)
●
Spento - Alimentazione disattivata
Se non si premono pulsanti per 20 secondi dopo aver effettuato (ma non salvato) le impostazioni, le
impostazioni correnti vengono salvate e si esce dal menu OSD. Se si modifica la sorgente di
ingresso, la risoluzione, le proporzioni o la frequenza mentre il menu OSD è attivo, il menu OSD si
chiude senza salvare le nuove impostazioni.
36
Capitolo 4 Funzionamento del monitor
ITWW