HP Display maxischermo Micro-Bezel 47 inch HP LD4730G con vetro di protezione Manuale d'uso
Pagina 56

Posizione H sul numero di colonne del monitor, partendo da sinistra verso destra. Impostare
Posizione V sul numero di righe, partendo dall'alto verso il basso.
Figura 4-6
Schema di numerazione Modo Tile
H1,V1
H1,V2
H1,V3
H1,V4
H1,V5
H2,V1
H2,V2
H2,V3
H2,V4
H2,V5
H3,V1
H3,V2
H3,V3
H3,V4
H3,V5
H4,V1
H4,V2
H4,V3
H4,V4
H4,V5
H5,V1
H5,V2
H5,V3
H5,V4
H5,V5
Ciascun monitor configurato secondo la modalità di affiancamento riceverà l'immagine completa, ma
visualizzerà solo la parte d'immagine assegnata in base alla Posizione H e alla Posizione V.
Il modo Natural consente all'immagine di conservare la proporzionalità della configurazione
compensando la larghezza della colonnina (la distanza tra l'area del monitor attiva e l'area attiva del
monitor adiacente). Impostare il modo Natural su On o Off, utilizzando la stessa impostazione per tutti
i monitor della configurazione.
Se il modo Natural è disattivato, il monitor visualizza l'intera porzione della posizione assegnata entro
l'area di visualizzazione attiva. Se il modo Natural è attivato, ciascun monitor compenserà la
colonnina tra i monitor eliminando quella porzione di immagine assegnata che si sovrappone al
frontalino. Questo fa sì che una piccola parte dell'immagine composta sia invisibile, come se fosse
bloccata dalle colonnine tra i pannelli della finestra.
Attivare il modo Natural se si desidera che l'immagine composta sia correttamente proporzionata;
disattivare invece questa funzione se si desidera che ogni pixel sia visibile. La differenza è illustrata
nelle immagini seguenti:
48
Capitolo 4 Funzionamento del monitor
ITWW