Brother PE-DESIGN Ver.6 Manuale d'uso
Pagina 73

Operazioni di base
65
Creazione e di disegni da ricamo di grandi dimensioni
Passaggio 3
Inserimento del tessuto nel telaio
Utilizzando il foglio da ricamo di plastica del telaio,
allineare le linee di riferimento sul foglio da ricamo
con i segni sul tessuto. Quindi inserire il tessuto nel
telaio, accertandosi che sia allineato correttamente.
1.
Inserire il foglio da ricamo nell’anello interno
del telaio, quindi collocarli sulla superficie del
tessuto, con la linea centrale sul foglio da
ricamo allineata con le linee di riferimento
(tracciate sul tessuto) per la prima sezione del
disegno da cucire.
2.
Mantenendo allineate le linee di riferimento
sul foglio da ricamo con quelle della prima
sezione del disegno, collocare il tessuto e
l’anello interno del telaio da ricamo nell’anello
esterno del telaio, quindi tirare il tessuto in
modo che risulti teso.
3.
Dopo aver inserito il tessuto nel telaio,
rimuovere il foglio da ricamo.
Passaggio 4
Ricamo
Ora, siamo pronti per ricamare il disegno.
1.
Quando si trasferiscono disegni da ricamo di
grandi dimensioni alla macchina da cucire, i
disegno sono visualizzati sul display della
macchina da cucire come indicato di seguito.
Per questo esempio, selezionare la prima
sezione del disegno da ricamo (Aa).
b
Promemoria:
Se non vi sono punti nella sezione Aa, selezionare
la prima sezione che contiene punti. Selezionare il
comando di menu Opzioni – Proprietà Disegno
per controllare l’ordine di ricamo.
2.
Applicare il telaio da ricamo alla macchina da
cucire e, utilizzando le funzioni di regolazione
del layout della macchina, allineare la
posizione dell’ago con l’intersezione delle
linee tracciate sul tessuto.
3.
Ricamare il disegno selezionato.
4.
Rimuovere il telaio da ricamo dalla macchina
da cucire, quindi estrarre il tessuto da telaio.
a
Nota:
• Posizionare il tessuto e il telaio su una
superficie piana e accertarsi che l’anello
interno sia premuto sufficientemente a
fondo affinché il bordo superiore
dell’anello interno sia allineato con il bordo
superiore dell’anello esterno.
• Se non si utilizza il foglio da ricamo, i segni
sul telaio da ricamo possono essere
utilizzati per inserire il tessuto verticalmente
e orizzontalmente. Tuttavia, poiché in
alcune macchine da cucire il punto centrale
non è centrato, il foglio da ricamo consente
di ottenere risultati migliori.
• Un altro modo per inserire il tessuto nel
telaio consiste nell’utilizzare uno
stabilizzatore adesivo che può essere
applicato separatamente, staccare la
carta protettiva e allineare attentamente il
tessuto sulla superficie adesiva
utilizzando il foglio da ricamo come guida.
• Suggerimento: il tessuto può essere
inserito più agevolmente se si applica un
nastro biadesivo sul retro del telaio
interno, posizionato sulla superficie del
tessuto, quindi il tessuto è bloccato tra il
telaio interno e quello esterno.
PeDesignV6It.book Page 65 Wednesday, July 14, 2004 8:49 PM