Inserimento di testo, Layout & editing – Brother PE-DESIGN Ver.6 Manuale d'uso
Pagina 161

Operazioni avanzate
Layout & Editing
153
Layout & Editing
Modifica di disegni da ricamo
b
Promemoria:
Per rimuovere l’ultimo punto inserito, fare clic
con il tasto destro del mouse.
6.
Dopo aver fatto clic sul punto 8 (l’ultimo punto
del disegno di tipo blocco), fare clic su
(pulsante disegno tipo ad alimentazione),
quindi nella Pagina disegno per specificare il
punto 9 (il punto iniziale del disegno di tipo
continuo).
7.
Fare clic su
(pulsante disegno di tipo
continuo) e fare clic nella Pagina disegno per
specificare i punti 10, 11 e 12 come illustrato
nell’illustrazione precedente.
8.
Per completare il disegno, fare doppio clic sul
punto 13 (l’ultimo punto dell’intero disegno).
b
Promemoria:
• Quando si immettono i punti, cambiare il
tipo di punciatura premendo il tasto di
scelta rapida appropriato.
• Per usare lo strumento di punciatura di
blocchi in modo semiautomatico, occorre
un’immagine modello. Se non vi sono
immagini, questo strumento creerà un
disegno di punciatura in modo analogo allo
strumento di punciatura di tipo blocco
diritto.
• Dopo aver disegnato il disegno, è possibile
trasformare i disegni di tipo blocco diritto in
disegni di tipo blocco curvo e viceversa.
Per ulteriori dettagli, fare riferimento a
“Trasformazione di linee rette in curve o
viceversa” a pagina 137.
Inserimento di testo
1.
Fare clic su
nella Casella degli strumenti.
→ Saranno visualizzati due pulsanti:
.
2.
Fare clic su
.
→ La forma del puntatore cambia in
e
la barra degli attributi di cucitura è
visualizzata come quella mostrata di
seguito.
3.
Se necessario, cambiare il carattere, le
dimensioni del testo, il colore e il tipo di cucitura.
b
Promemoria:
• È possibile modificare il carattere, le
dimensioni del testo, il colore e il tipo di
cucitura prima o dopo la creazione del
testo. Per ulteriori dettagli sulla modifica di
queste impostazioni, fare riferimento a
“Carattere” a pagina 154, “Dimensioni del
testo” a pagina 156, “Colore” a pagina 169
e “Tipo di cucitura” a pagina 170.
• È inoltre possibile utilizzare le impostazioni
nelle finestre di dialogo Impostazione
Attributi di Cucitura e Impostazioni
Attributi del Testo per definire altri
attributi del testo. (Per ulteriori dettagli,
fare riferimento a “Specifica degli attributi
di cucitura” a pagina 171 e “Specifica degli
attributi del testo” a pagina 157.) Se non si
modificano le impostazioni in questa fase,
saranno applicate le impostazioni correnti;
sarà comunque possibile modificarle in un
secondo tempo.
4.
Fare clic nella Pagina disegno nel punto in cui
si desidera far apparire il testo.
→ Viene visualizzata la finestra di dialogo
Modifica Testo , contenente uno schema
con tutti i caratteri disponili per l’opzione
selezionata.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Lunghezza
a
Nota:
• Se si seleziona uno dei caratteri forniti con
questa applicazione (da 01 a 35), non è
possibile modificare gli attributi di cucitura.
PeDesignV6It.book Page 153 Wednesday, July 14, 2004 8:49 PM