Layout & editing – Brother PE-DESIGN Ver.6 Manuale d'uso
Pagina 160

152
Layout & Editing
Modifica di disegni da ricamo
Un’altra possibilità è quella di caricare un’immagine
modello e di ridisegnarla utilizzando disegni a
punciatura manuale. Il vantaggio di questo metodo
è quello di fornire un migliore controllo
sull’orientamento del filo.
1.
Aprire un modello o preparare un’immagine
da utilizzare come guida.
2.
Fare clic su
nella Casella degli strumenti.
→ Saranno visualizzati cinque pulsanti:
serve per creare disegni a punciatura di
tipo blocco diritto. (Tasto di scelta
rapida:
)
serve per creare disegni a punciatura di
tipo blocco curvo. (Tasto di scelta
rapida:
)
serve per creare disegni a punciatura di
tipo blocco in modo semiautomatico. (Tasto di
scelta rapida:
)
serve per creare disegni a punciatura di
tipo continuo (la linea spezzata è cucita).
(Tasto di scelta rapida:
)
serve per creare disegni a punciatura di
tipo ad alimentazione (la linea spezzata non è
cucita). (Tasto di scelta rapida:
)
Quando si crea un disegno a punciatura
manuale, si possono alternare i vari tipi. Si può
ad esempio iniziare con un disegno di tipo
blocco diritto, poi passare ad un disegno di
tipo continuo (per disegnare un contorno del
disegno di tipo blocco) e quindi passare al tipo
ad alimentazione per spostarsi all’inizio del
disegno di tipo blocco successivo. L’intero
disegno, costituito da differenti tipi di disegni a
punciatura, sarà considerato un singolo
oggetto (tutte le parti avranno lo stesso tipo di
cucitura e colore).
In questo esempio, iniziamo con un disegno di
tipo blocco diritto, utilizziamo il disegno di tipo
ad alimentazione per spostare il puntatore e
creiamo quindi un disegno di tipo continuo.
3.
Fare clic su
per iniziare a creare un
disegno di tipo blocco diritto.
→ La forma del puntatore cambia in
e
la barra degli attributi di cucitura è
visualizzata come quella mostrata di
seguito.
b
Promemoria:
• È possibile modificare il colore e il tipo di
cucitura prima o dopo la creazione del
disegno. Per ulteriori dettagli sulla
modifica di queste impostazioni, fare
riferimento a “Colore” a pagina 169 e “Tipo
di cucitura” a pagina 170.
• È inoltre possibile utilizzare le impostazioni
nella finestra di dialogo Impostazione
Attributi di Cucitura per definire altri
attributi del disegno. (Per ulteriori dettagli,
fare riferimento a “Specifica degli attributi
di cucitura” a pagina 171.) Se non si
modificano le impostazioni in questa fase,
saranno applicate le impostazioni correnti;
sarà comunque possibile modificarle in un
secondo tempo.
4.
Fare clic nella Pagina disegno per specificare
il punto 1 (punto iniziale).
5.
Fare riferimento all’illustrazione seguente e
fare clic nella Pagina disegno per specificare i
punti da 2 a 8.
!!btn59.bmp!!
Z
X
C
V
B
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
PeDesignV6It.book Page 152 Wednesday, July 14, 2004 8:49 PM