Prima di ricamare, Informazioni sull’ago, Il ricamo passo per passo – Brother Innov-is V3 Manuale d'uso
Pagina 48: B-46

PRIMA DI RICAMARE
B-46
Informazioni sull’ago
L'ago è probabilmente la parte più importante della macchina. La scelta di un ago appropriato per il
lavoro di ricamo da svolgere sarà importante per ottenere una finitura ottimale ed evitare problemi. Di
seguito vengono riportate delle informazioni sugli aghi da tenere in considerazione.
• Per il ricamo, utilizzare un ago 75/11.
• Si consiglia di utilizzare un ago 90/14 quando si ricama su tessuti pesanti o su materiali stabilizzatori, ad
esempio su denim o gommapiuma. Un ago 75/11 potrebbe piegarsi o rompersi, causando lesioni personali.
• A un numero di ago minore corrispondono aghi di dimensioni minori. Più alto è il numero, maggiore sarà lo
spessore dell’ago.
• Utilizzare aghi sottili (più piccoli) per tessuti leggeri e aghi grossi (più grandi) per tessuti pesanti.
Il ricamo passo per passo
Per preparare la macchina per il ricamo, attenersi ai passaggi che seguono.
PRIMA DI RICAMARE
Passaggio 4
Passaggio 2
Passaggio 1
Passaggio 3, 5
Passaggio 6
Passaggio
n.
Scopo
Azione
Pagina
1
Impostazione del filo spolina
Per quanto riguarda il filo della spolina, avvolgere il filo spolina per ricamo e
collocarlo in posizione.
B-31
2
Preparazione del tessuto
Applicare al tessuto un materiale stabilizzatore e inserirlo nel telaio da
ricamo.
E-11 a E-17
3
Selezione del disegno
Accendere l'interruttore generale e selezionare un disegno da ricamo.
E-3
4
Montaggio del telaio da ricamo
Montare il telaio da ricamo sull'unità da ricamo.
E-17
5
Controllo dell'aspetto
Controllare e regolare le dimensioni e la posizione del ricamo.
E-19
6
Impostazione del filo per ricamo
Impostare il filo per ricamo a seconda del disegno.
E-21
*
Si consiglia di utilizzare un ago 90/14 quando si ricama su tessuti pesanti o su materiali stabilizzatori, ad esempio su denim o
gommapiuma.