Attenzione – Brother Innov-is V3 Manuale d'uso
Pagina 34

INFILATURA INFERIORE
B-32
c
Impostare il portarocchetto supplementare
in posizione “Su”.
a Portarocchetto supplementare
d
Collocare il rocchetto di filo sul
portarocchetto supplementare, in modo che
il filo si svolga dalla parte anteriore. Quindi,
inserire completamente il fermo per
rocchetto sul portarocchetto in modo da
fissare il rocchetto di filo.
a Portarocchetto
b Fermo per rocchetto
c Rocchetto di filo
e
Con la mano destra, tenere il filo vicino al
rocchetto di filo. Con la mano sinistra,
tenere l’estremità del filo e utilizzare
entrambe le mani per far passare il filo
attraverso le apposite guide.
a Guidafilo
ATTENZIONE
• Se il rocchetto di filo e/o il fermo per
rocchetto sono posizionati in modo non
corretto, il filo potrebbe ingarbugliarsi sul
portarocchetto e provocare la rottura dell’ago.
• Utilizzare il fermo per rocchetto (piccolo,
medio o grande) con le dimensioni più simili al
rocchetto di filo. Se si utilizza un fermo per
rocchetto con dimensioni inferiori al rocchetto
di filo, il filo potrebbe rimanere preso nella
fessura sul bordo del rocchetto e provocare la
rottura dell’ago.
Promemoria
• Quando si cuce con filo sottile con
avvolgimento intrecciato, utilizzare il fermo
piccolo per rocchetto e lasciare dello spazio
tra il fermo e il rocchetto di filo.
a Fermo per rocchetto (piccolo)
b Rocchetto di filo (filo con avvolgimento
intrecciato)
c Spazio
• Se sul portarocchetto si inserisce un
rocchetto di filo con parte interna di 12 mm
(1/2 in) di diametro e altezza di 75 mm (3 in),
utilizzare il fermo per rocchetto speciale.
a Fermo per rocchetto (speciale)
b 12 mm (1/2 in)
c 75 mm (3 in)