Infilatura superiore, Attenzione, Nota – Brother XQ3700 Manuale d'uso
Pagina 18

INFORMAZIONI SULLA MACCHINA DA CUCIRE
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
17
Nota
● Un inserimento non corretto del filo
attraverso la molla di regolazione della
tensione della custodia della spolina potrebbe
compromettere la giusta tensione del filo.
1 Molla di regolazione della tensione
3
Riposizionare lo sportello della spolina.
Inserire la sporgenza nella scanalatura del
fermo della guida e chiudere premendo.
1 Scanalatura
2 Sporgenza
• Iniziare a cucire dopo aver infilato il filo
inferiore e superiore. Quando si eseguono
cuciture di arricciature o pieghe, è possibile
estrarre manualmente il filo inferiore in modo
che avanzi una parte di filo. Fare riferimento
alle istruzioni della parte intitolata
“Estrazione del filo inferiore” (pagina 21).
Infilatura superiore
1 Portarocchetto
2 Guidafilo (parte posteriore)
3 Guidafilo (parte anteriore)
4 Levetta del tendifilo
5 Contrassegno sul volantino
ATTENZIONE
1
1
2
●
Per l'infilatura del filo superiore, seguire attentamente le istruzioni. Se il filo superiore non è
infilato correttamente può aggrovigliarsi, oppure l'ago potrebbe incurvarsi o rompersi.
●
Non utilizzare mai un filo con un peso inferiore a 20.
●
Utilizzare l'ago e il filo nella combinazione corretta. Per i dettagli relativi alla combinazione
corretta di aghi e fili, fare riferimento a “COMBINAZIONI DI TESSUTO, FILO E AGO” a
pagina 22.
4
3
2
2
1
5