NORD Drivesystems BU0700 Manuale d'uso
Pagina 35

3.1 Box tecnologico
BU 0700 IT
soggetto a modifiche tecniche
35
Parametrizzazione con il ControlBox
La parametrizzazione del convertitore di frequenza, può avvenire nei diversi stati operativi. Tutti i parametri sono modificabili
sempre online. La commutazione nella modalità di parametrizzazione avviene, a seconda dello stato operativo e della sorgente
di abilitazione, in diversi modi.
1. In
assenza di abilitazione (premere eventualmente il tasto STOP
) tramite il ControlBox, i morsetti di comando o
un'interfaccia seriale, si può allora passare direttamente dalla visualizzazione del valore operativo alla modalità di
parametrizzazione con i tasti valore
o
.
P 0 _ _ / P 7 _ _
2. Se c'è un'abilitazione tramite i morsetti di comando o tramite un'interfaccia seriale ed il convertitore fornisce una frequenza
di uscita, si può ugualmente passare direttamente dalla visualizzazione dei valori operativi con i tasti valore
o
al
modo parametrizzazione.
P 0 _ _ / P 7 _ _
3. Se il convertitore di frequenza è abilitato tramite il ControlBox (tasto START
), il modo parametrizzazione può allora
essere raggiunto tramite pressione contemporanea dei tasti START e ENTER
+
.
4. La commutazione al modo pilotaggio avviene tramite pressione del tasto START
.
+
vector
R
Commutazione da
pilotaggio mentre
l’azionamento è in
funzione (vedi punto 3)
Selezione del gruppo di
menu, visualizzazione del
valore di parametro
Un livello indietro fino alla
visualizzazione dei valori operativi
Gruppo di menu
successivo o numero di
parametro
Gruppo di menu
precedente o numero di
parametro
Commutazione da
parametrizzazione a
pilotaggio (vedi punto 3)
Visualizzazione del
set di parametri
Modificare il valore dei parametri del convertitore di frequenza
Per raggiungere la zona di parametrizzazione, si deve premere uno dei tasti valore
o
. La visualizzazione mostra i
gruppi di menu
P 0 _ _ ... P 7 _ _. Quando il gruppo di menu desiderato è raggiunto, si deve premere ancora il tasto ENTER
per raggiungere i singoli parametri.
Tutti i parametri sono ordinati nei singoli gruppi di menu nell'ordine in una struttura ad anello. In questa zona si può quindi
sfogliare in avanti o all'indietro.
Ogni parametro è contrassegnato con un numero
P
x x x
. Il significato e la descrizione dei parametri inizia nel capitolo 5
‘Parametrizzazione’.
Avvertenza:
i parametri P502, P701 fino a 706, P707, P718, P741/742 e P745/746 dispongono inoltre di ulteriori livelli
(array) nei quali è possibile effettuare altre impostazioni, ad esempio:
P_ 0 1
P5 4 2
P_ 0 2
0 . 0
0 . 0
Impostazione:
Valore funzione guida
1
Impostazione:
Valore funzione guida
2
ENTER
ENTER
ENTER
V ALORE