Pvcheck – HT instruments PVCHECK Manuale d'uso

Pagina 57

Advertising
background image

PVCHECK

IT - 55

7.3.2.1. Accesso ai dati salvati in memoria – Visualizzazione numerica
1. Selezionare una riga corrispondente ad una risultato

memorizzato e premere il tasto ENTER

2. Selezionare la voce “Apri” e premere ancora ENTER per

entrare nella sezione di visualizzazione dei risultati di
misura espressi come:

Videate numeriche dei parametri misurati alle
condizioni standard (STC) e alle condizioni operative di
prova (OPC) per il test IVCK

 Videate numeriche dei parametri misurati nelle misure

di isolamento (M

) e continuità (LOW)

15/05/12 15:34:26

MEM Commenti

001

IMPIANTO ROSSI

002 IMPIANTO

BIANCHI

A p r i

R i c h i a m a

C a n c e l l a

Selezione

MEM IVCK

3. Per il test IVCK sono presenti i valori dei seguenti

parametri

 Il modulo in uso
 Il valore dell’Irraggiamento
 Il valore della temperatura del modulo
 I valori medi di Voc e Isc alle condizioni OPC
 I valori di Voc e Isc misurati a OPC

 I valori di Voc e Isc calcolati a STC ed i relativi esiti

parziali ottenuti per confronto con i valori nominali.

15/05/12 15:34:26

M o d u l o :

S U N P W R 2 1 0 

I r r

9 0 3 W / m 2

T c ( A U T O )

5 7 ° C

V o c M e d @ O P C

- - -

V

I s c M e d @ O P C

- - -

A

V o c @ O P C

6 4 7

V

I s c @ O P C

5 . 3 5

A

V o c @ S T C

7 8 7

V O K

I s c @ S T C

5 . 7 2

A O K

Esito OK

Selezione

I V C K

4. Per il test M

in modo CAMPO sono presenti i valori dei

seguenti parametri:

 Tensione nominale di prova impostata
 Limite minimo impostato sulla misura di isolamento
 Il tipo di modo selezionato
 I valori reali delle tensioni di prova applicate
 Il valore di isolamento del polo Positivo Ri (+)
 Il valore di isolamento del polo Negativo Ri (-)
 Il valore finale Rp del parallelo tra i valori Ri(+) e Ri(-)


15/05/12 15:34:26

V t e s t :

1 0 0 0

V

R i m i n

:

1 . 0

M

M o d o :

C a m p o

V t e s t 1 0 6 5

1 0 6 4

V

R i ( + )

> 1 0 0

M

R i ( - )

> 1 0 0

M

R p

7 2

M

Esito: OK

Selezione

M

5. Per il test M

in modo TIMER sono presenti i valori dei

seguenti parametri:

 Tensione nominale di prova impostata
 Limite minimo impostato sulla misura di isolamento
 Il tipo di modo selezionato
 Il valore reale della tensione di prova applicata
 Il valore Ri(+) minimo della resistenza di isolamento

del modulo/stringa FV (o di altri oggetti) in prova
continuamente misurato per l’intera durata della
misura

 Il tempo di misura impostato


15/05/12 15:34:26

V t e s t :

1 0 0 0

V

R i m i n

:

1 . 0

M

M o d o :

T i m e r

V t e s t

1 0 2 0

V

R i ( + ) m i n

> 2 0 0

M

Tempo di prova: 10s

Esito: OK

Selezione

M





Advertising