Pvcheck – HT instruments PVCHECK Manuale d'uso

Pagina 48

Advertising
background image

PVCHECK

IT - 46

6.5.

MISURA DI CONTINUITÀ SU MODULI/STRINGHE/CAMPI FV (LOW

)

6.5.1. Introduzione
Lo scopo di questa misura è l’esecuzione del test di continuità dei conduttori di protezione
ed equipotenziali (ex: dal dispersore fino alle masse e masse estranee collegate) e dei
conduttori di messa a terra degli SPD sulle installazioni FV. Il test deve essere condotto
usando una corrente di prova > 200mA in accordo alle prescrizioni della Guida CEI 82-25
e delle normative CEI 64-8 e IEC/EN62446

6.5.2. Calibrazione cavi di misura
1. Posizionare il cursore sulla voce LOW

 utilizzando i tasti

freccia (

,) e confermare con ENTER. A display

appare la videata a lato

2. Connettere i cavi di misura tra di loro come mostrato in

Fig. 13


15/05/12 15:34:26

R p e m a x

1

R c a l

- - -

R p e

- - -

I t e s t

- - -

m A

Selezione

L O W

Fig. 13: Compensazione della resistenza dei cavi di misura

2. Premere il tasto ENTER. Lo strumento mostra le opzioni:

Impostazioni e Calibrazione cavi

3. Usare i tasti freccia (

,) per selezionare la voce

Calibrazione cavi” e confermare con ENTER

15/05/12 15:34:26

R P E m a x

1

R c a l

- - -

R p e

- - -

I t e s t

- - -

m A

Calibrazione cavi

I m p o s t a z i o n i

Selezione

L O W

4. Premere il tasto GO/STOP per attivare la calibrazione. Il

messaggio “Misura in corso…” è mostrato a display.

5. Al termine della procedura di compensazione, nel caso in

cui il valore della resistenza misurata risulti inferiore a 5

,

lo strumento emette un doppio segnale acustico a
segnalare l’esito positivo della prova e visualizza la
seguente videata:

15/05/12 15:34:26

R P E m a x

1

R c a l

- - -

R p e

- - -

I t e s t

- - -

m A

M i s u r a i n c o r s o …

Selezione

L O W



Advertising