HT instruments SOLAR I-V Manuale d'uso
Pagina 41

I-V400 - SOLAR I-V
IT - 39
16. Montare lo stelo sul disco dell’accessorio M304 (inclinometro) in dotazione e tenerlo
appoggiato sul piano del modulo. Verificare che l’ombra dello stelo proiettata sul
disco cada entro il “cerchio concentrico limite” interno al disco stesso (vedere
Fig. 8).In caso contrario l’angolo tra i raggi solari e la superficie del modulo è
troppo elevato e pertanto le misure eseguite dallo strumento NON sono da
ritenere attendibili. Ripetere le operazioni in altri momenti della giornata.
17. Fissare la staffa al modulo usando le viti in dotazione e montare la cella di riferimento
su di essa possibilmente con terminali di uscita rivolti verso il basso. Ruotare la
cella fino ad appoggiarla sull’aletta presente sulla staffa in modo da renderla
esattamente parallela al piano del modulo e fissarla quindi tramite le apposite viti
18. Collegare l’uscita della cella, corrispondente al tipo di modulo in prova, all’ingresso
PYRA/CELL del SOLAR-02 usando il cavo in dotazione alla cella stessa.
19. Collegare, se utilizzato, il sensore di temperatura all’ingresso TEMP del SOLAR-02 ed
al retro del modulo sotto una cella usando nastro adesivo
20. Collegare lo strumento al modulo/stringa in prova come mostrato nella seguente Fig. 9
In particolare collegare il polo Negativo in uscita dal modulo/stringa ai terminali P1, C1
e il polo Positivo in uscita dal modulo/stringa ai terminali P2, C2
Fig. 8: Posizionamento inclinometro M304
Fig. 9: Collegamento dello strumento al modulo/stringa FV