Attenzione – HT instruments SOLAR I-V Manuale d'uso

Pagina 14

Advertising
background image

I-V400 - SOLAR I-V

IT - 12

5.1.5. Irraggiamento
Questa sezione consente l’impostazione della soglia minima di irraggiamento sia per la
misura della caratteristica I-V sia per il collaudo di una installazione FV (solo SOLAR I-V)

1.

Posizionare il cursore sulla voce “Irraggiamento
utilizzando i tasti freccia (

,) e confermare con ENTER

2. A display appare la videata con le voci “Irr min IV”, che

consente l’impostazione della soglia minima di
irraggiamento espressa in W/m

2

, utilizzata come riferimento

dallo strumento nell’esecuzione delle misure di curva I-V e
Irr min CLD” (solo SOLAR I-V) che consente
l’impostazione della soglia minima di irraggiamento
espressa in W/m

2

, utilizzata come riferimento dallo

strumento nell’esecuzione delle misure di collaudo di
impianti FV. Usare i tasti (

,) per passare tra le due voci

3. Per l’impostazione della soglia minima di irraggiamento

usare i tasti freccia (

 , ). Per ottenere risultati di

precisione conforme a quanto indicato nel presente
manuale si raccomanda di attenersi alle indicazione del §
10.1. Nella misura di curva I-V il valore è impostabile tra 0
800 W/m

2

e 400

800 W/m

2

per le operazioni di

collaudo (solo SOLAR I-V)

4. Premere il tasto SAVE per salvare le impostazioni

effettuate e il messaggio “Dati memorizzati” sarà mostrato
per un istante. Premere il tasto ESC/MENU per uscire
senza salvare e tornare alla videata precedente

15/05/10 15:34:26

I r r m i n I V

:  1 0 0  W / m 2

I r r m i n C L D

:  6 0 0  W / m 2

S A V E p e r s a l v a r e

I M P O S T

ATTENZIONE

L’impostazione “0 W/m

2

” per il parametro “Irr min IV” consente l’esecuzione

delle misure I-V senza che vengano controllate le seguenti condizioni:
 Connessione della cella di riferimento all’ingresso IRR dello strumento
 Valori instabili di irraggiamento
 Numero moduli coerente con la tensione a vuoto misurata

5.1.6. Pinza DC (solo SOLAR I-V)
Questa opzione consente di impostare l’eventuale fattore correttivo K per la pinza DC al fine di
migliorare la misura della corrente. Se presente, il fattore correttivo è indicato sull’etichetta
posteriore della pinza stessa indicato come:

K= X.xxx

Nel caso non fosse presente nessuna etichetta impostare k = 1.000

1. Posizionare il cursore sulla voce Pinza DC utilizzando i

tasti freccia (

,) e confermare con ENTER

2. A display appare la videata “K pinza DC” che consente

l’impostazione del fattore correttivo in un intervallo
compreso tra 0.950 e 1.050. Per l’impostazione dei valori
usare i tasti freccia (

 , )

3. Premere il tasto SAVE per salvare le impostazioni

effettuate e il messaggio “Dati memorizzati” sarà mostrato
per un istante. Premere il tasto ESC/MENU per uscire
senza salvare e tornare alla videata precedente

15/05/10 15:34:26

k P i n z a D C

:  1 . 0 0 0 

S A V E p e r s a l v a r e

I M P O S T

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: