Attenzione – HT instruments SOLAR I-V Manuale d'uso
Pagina 31

I-V400 - SOLAR I-V
IT - 29
9. Collegare il connettore di uscita della pinza DC all’ingresso IDC1 dell’unità MPP300.
ATTENZIONE
PRIMA DI COLLEGARE LE PINZE DC SUI CONDUTTORI
Accendere la pinza, controllare il LED indicante lo stato delle batterie
interne della pinza (se presenti), selezionare la portata corretta, premere il
tasto ZERO sulla pinza DC e verificare sul display del SOLAR I-V l’effettivo
azzeramento del valore Idc corrispondente (valori fino a 0.02A sono
comunque accettabili).
10.
Inserire la pinza di corrente DC sul conduttore positivo in uscita dalla stringa
rispettando il verso della freccia presente sulla pinza stessa come indicato in Fig. 5
o Fig. 6. Posizionare il toroide della pinza il più lontano possibile dall’inverter e dal
conduttore negativo in uscita dalla stringa stessa.
11. Ripetere le operazioni indicate ai due punti sopra per altri eventuali inseguitori di
potenza DC da monitorare utilizzando gli ingressi IDC2 e IDC3 in accordo al numero di
ingressi DC impostato (vedi § 5.2.1.1).
12. Collegare gli ingressi VAC1 ed N dell’unità MPP300 rispettivamente ai conduttori di
Fase e Neutro rispettando le polarità ed i colori indicati in Fig. 5 o Fig. 6. Nel caso di
impianti trifase in cui il conduttore di Neutro non sia disponibile, collegare l’ingresso N a
Terra.
13.
Nel caso di inverter con uscita Trifase (vedi impostazioni § 5.2.1.1), ripetere
l’operazione indicata al punto sopra per le restanti fasi utilizzando gli ingressi VAC2 e
VAC3 dell’MPP300.
14. Collegare la pinza AC sul conduttore di Fase L1 rispettando il verso della freccia
presente sulla pinza stessa come indicato in Fig. 5. o e Fig. 6.Posizionare il toroide
della pinza il più lontano possibile dall’inverter e dal conduttore Neutro. Collegare
l’uscita della pinza all’ingresso IAC1 dell’MPP300.
15.
Nel caso di inverter con uscita Trifase (vedi impostazioni § 5.2.1.1), ripetere
l’operazione indicata al punto sopra per le restanti fasi utilizzando gli ingressi IAC2 e
IAC3 dell’MPP300.
16. Rimettere nuovamente in servizio il sistema elettrico in esame.
17. A display del SOLAR I-V saranno visualizzati i valori dei
parametri elettrici complessivi del sistema in esame. In
particolare in questa videata:
Pdc = Potenza DC complessiva (somma delle potenze
di stringa)
Pac = Potenza AC (se monofase) o somma delle
potenze AC (se trifase)
Si consiglia di controllare che i valori dei parametri
elettrici (Pnom, Pdc, Pac) e che il valore del rendimento
ac (
ac) siano coerenti con il sistema in esame
(Esempio:
ac > 1 non è fisicamente accettabile).
15/05/10 15:34:26
P R p
- - -
I r r
- - -
W / m 2
P n o m 3 . 5 0 0
k W
T c
- - -
° C
T e
- - -
° C
P d c
3 . 1 2 5
k W
P a c
2 . 9 6 0
k W
n d c
- - -
n a c
0 . 9 5
G O p e r A v v i a r e
Selezione
M P P