Attenzione – HT instruments SOLAR I-V Manuale d'uso
Pagina 35

I-V400 - SOLAR I-V
IT - 33
6.2.
MISURA DELLA CARATTERISTICA I-V
Lo strumento consente il rilievo della caratteristica I-V operando in una delle due seguenti
modalità:
Rilievo curva I-V con misura di Irr/Temp effettuata direttamente da strumento
Rilievo curva I-V con misura di Irr/Temp effettuata tramite unità remota SOLAR-02
Per informazioni teoriche sulla misura vedere il § 11.3
6.2.1. Rilievo curva I-V con misura Irr/Temp effettuata direttamente da strumento
ATTENZIONE
La massima tensione tra gli ingressi P1, P2, C1 e C2 è 1000V DC. Non
misurare tensioni che eccedano i limiti espressi in questo manuale
La corrente massima tollerabile dallo strumento è 10A. Non effettuare prove
su stringhe di moduli FV in parallelo
Non eseguire mai prove su moduli o stringhe FV connessi al convertitore
DC/AC
1. Accendere lo strumento premendo il tasto ON/OFF
2. Controllare che l’unità remota SOLAR-02 non sia selezionata (opzione NO) sullo
strumento (vedere § 5.1.4)
3. Controllare che i valori impostati nella sezione “Unità Remota” (vedere § 5.1.4) siano
coerenti con le caratteristiche della cella di riferimento utilizzata in funzione del tipo di
modulo/stringa in esame
4. Controllare che il valore impostato nella sezione “Irraggiamento” (vedere § 5.1.5) sia
coerente con le misure che si intende effettuare. Si consiglia si eseguire le misure con
soglia
700 W/m
2
in accordo alla normativa IEC/EN60891
5. Tornare al MENU principale e selezionare la voce “I-V”
6. Premere il tasto ENTER, selezionare con i tasti freccia
(
,) la voce “Misurazione ”
7. Usare il tasto freccia
per accedere al sottomenu
interno, selezionare la voce “Caratt. IV” e confermare con
ENTER per attivare la videata iniziale del rilievo della
caratteristica IV
15/05/10 15:34:26
V d c = 0 . 0 V
I r r = 0 W / m 2
T c = - - - ° C
Modulo: SUNPOWER 210
C a r a t t . I V
I m p
M i s u r a R S
M i s
I V C h e c k
Selezione
I - V
8. La seguente videata è mostrata a display in cui:
Vdc = tensione DC in uscita dal modulo, misurata tra gli
ingressi C1 e C2 dello strumento
Irr = irraggiamento misurato dalla cella di riferimento in
dotazione
Tc = temperatura della cella del modulo. Questo campo
presenta le seguenti indicazioni in funzione del modo di
temperatura selezionato:
AUTO
modo misura Temp. Automatico
Numero
modo misura Temp. MAN o AUX
“ - - - “ mod. AUX con sonda non collegata
Modulo = tipo di modulo attualmente selezionato
Temp = modo di misura della temperatura del modulo.
15/05/10 15:34:26
V d c = 0 . 0 V
I r r = - - - W / m 2
T c = A u t o
Modulo: DEFAULT
Temp: Auto
Selezione
I - V