Rigenerazione degli alimenti, Scongelamento, M rischio per la salute – Bosch HBC36D754 FORNO INC COMBI VAPORE MANUALE A Manuale d'uso
Pagina 32

32
Rigenerazione degli alimenti
Durante la Rigenerazione gli alimenti vengono riscaldati con
cura. Sono gustosi e sembrano appena fatti. È possibile
cuocere prodotti da forno preparati il giorno prima.
Scongelamento
Congelare gli alimenti a -18 °C, possibilmente in piano e già
divisi in porzioni. Evitare di congelare quantità troppo grandi.
Una volta scongelati, gli alimenti non si possono più conservare
e vanno a male più velocemente di quelli freschi.
Scongelare gli alimenti nel sacchetto per congelare, su un
piatto oppure nel recipiente forato Inserire sempre sotto la
teglia. In questo modo gli alimenti non rimangono immersi
nell'acqua dello scongelamento e il vano di cottura resta pulito.
Utilizzare la modalità di funzionamento Scongelamento.
Se necessario, tagliarli a pezzi ed estrarre dall'apparecchio
quelli già scongelati.
Dopo lo scongelamento lasciare riposare ancora per 5 -
15 minuti.
ã=
Rischio per la salute!
Durante lo scongelamento di alimenti di origine animale, il
liquido formatosi deve essere assolutamente rimosso e non
deve mai entrare in contatto con gli altri alimenti. I germi
potrebbero passare da un alimento all'altro.
Dopo lo scongelamento mettere in funzione il forno a vapore
per 15 minuti a 180 °C con la funzione Aria calda.
Scongelamento della carne
Scongelare le fettine di carne da impanare, in modo che le
spezie e l'impanatura non si stacchino.
Scongelare il pollame
Prima di scongelare, rimuovere la confezione. È indispensabile
buttare il liquido di scongelamento.
Il dolce cotto nello stampo è troppo
scuro sotto.
Non mettere lo stampo direttamente sul fondo del forno ma al centro utilizzando gli
accessori
Il dolce è troppo secco.
A cottura ultimata, bucherellare il dolce con uno stuzzicadenti, in modo da creare dei pic-
coli fori. Irrigare poi con succo di frutta o con un liquore. La prossima volta aumentare la
temperatura di 10 °C e diminuire i tempi di cottura o usare la modalità di funzionamento
Modalità combinata
Il pane o il dolce ha un bell'aspetto, ma
all'interno è umido (è presente
dell'acqua).
La prossima volta usare meno liquido. Cuocere più a lungo a una temperatura più bassa.
Nel caso di dolci succosi, cuocere prima il fondo. Cospargere con mandorle o pangrat-
tato e poi guarnire. Prestare attenzione al tempo di cottura indicato nella ricetta
La doratura del dolce non è uniforme
La prossima volta scegliere una temperatura più bassa
Alimenti
Accessori
Livello
Modalità di fun-
zionamento
Temperatura in °C Tempo di cot-
tura in min.
Cibi nel piatto
griglia
2
Rigenerazione
120
12 - 18
Verdure
teglia
3
Rigenerazione
100
12 - 15
Pasta, patate, riso
teglia
3
Rigenerazione
100
5 - 10
Pagnotte*
griglia
2
modalità combi-
nata
170 - 180
6 - 8
Baguette*
griglia
2
modalità combi-
nata
170 - 180
5 - 10
Pane*
griglia
2
modalità combi-
nata
170 - 180
8 - 12
Pizza
griglia + teglia
3
Rigenerazione
170 - 180
12 - 15
* Preriscaldare per 5 minuti
Alimenti
Quantità
Accessori
Livello
Temperatura in °C Tempo di cot-
tura in min.
Pollo
1 kg
Forato +
teglia
3
1
45 - 50
60 - 70
Cosce di pollo
0,4 kg
Forato +
teglia
3
1
45 - 50
30 - 35
Verdure congelate in cubetti (ad
es. spinaci)
0,4 kg
Forato +
teglia
3
1
45 - 50
20 - 30
Frutti di bosco
0,3 kg
Forato +
teglia
3
1
45 - 50
5 - 8
Filetto di pesce
0,4 kg
Forato +
teglia
3
1
45 - 50
15 - 20
Pesce intero
1 kg
Forato +
teglia
3
1
45 - 50
40 50
Gulasch
-
Forato +
teglia
3
1
45 - 50
40 50
Arrosto di manzo
-
Forato +
teglia
3
1
45 - 50
70 - 80