4 regolazione col programmatore portatile hart – VEGA VEGASON 54K…56K Manuale d'uso
Pagina 66

66
VEGASON 54K … 56K
Collegamento a un elaboratore VEGA
Se il sensore interfacciabile HART
®
é collegato
a un elaboratore VEGA, é necessario inserire,
per tutta la durata della regolazione HART
®
,
una resistenza in serie, attenendosi alla tabella
a lato, fino a raggiungere con la resistenza
interna dell’apparecchio il valore 250 Ohm,
necessario all’apparecchio HART
®.
.
Messa in servizio
Con il programmatore portatile HART
®
la messa
in servizio dei sensori ultrasonori VEGASON
serie 50K segue lo stesso procedimento di tutti
i sensori interfacciabili HART
®
e non richiede
una speciale DDD (Data Device Description).
E’ sufficiente allacciare il programmatore
portatile HART
®
al circuito del segnale, dopo
avere collegato il sensore alla tensione di
alimentazione.
Attenzione:
Se la resistenza interna della sorgente di
alimentazione é inferiore a 250 Ohm, occorre
inserire una resistenza in serie nel circuito del
segnale/collegamento.
Resistenze troppo basse dell’alimentatore o del
sistema di elaborazione cortocircuiterebbero il
segnale digitale, causando una mancata o
intermittente interconnessione.
Ri > 250
Ω
250
Ω
Ri < 250
Ω
6.4 Regolazione col programmatore portatile HART
®
Elaboratore VEGA
Rx (inserire in serie)
VEGADIS 371
non necessita di
una ulteriore
resistenza
VEGASEL 643
150 … 200 Ohm
VEGAMET 513 S1, 514 S2
515 S1, S2, VEGALOG scheda EA
100 … 150 Ohm