Forti oscillazioni termiche, Distanza minima dal prodotto, Sensore troppo vicino alla parete del serbatoio – VEGA VEGASON 54K…56K Manuale d'uso
Pagina 38

38
VEGASON 54K … 56K
2 m
4 m
6 m
8 m
10 m
20 m
30 m
B
A
Massima
distanza di
misura
Distanza del convertitore
acustico dalla parete del
serbatoio
Curva 1 (liquidi)
Curva 2 (mat. in
pezzatura)
Un montaggio del sensore troppo vicino alla
parete del serbatoio (misura A nel
diagramma), può provocare forti echi di
disturbo. Eventuali asperità della parete,
adesioni di prodotto, chiodi, viti o cordoni di
saldatura sovrappongono il loro eco all’eco
utile (eco di livello). E’ quindi opportuno
posizionare il sensore a una adeguata
distanza dalla parete del serbatoio, tenendo
conto della massima distanza di misura
(misura B nel diagramma). Nel caso di buone
condizioni di riflessione (liquidi, serbatoio
senza strutture interne) vi consigliamo di
posizionare il sensore alla distanza
corrispondente alla
curva 1 del diagramma
.
Se la massima distanza di misura fosse per
es. pari a 10 m, il convertitore acustico
dovrebbe essere installato, secondo la curva
1, a ca. 1,5 m dalla parete. Nel caso di mate-
riale in pezzatura con cattive caratteristiche
di riflessione, la distanza del sensore dalla
parete deve corrispondere alla
curva 2 del
diagramma.
Se le condizioni di misura sono
particolarmente sfavorevoli (pareti ruvide,
contrafforti) può essere necessario
aumentare la distanza dalla parete oppure
mascherare gli echi di disturbo
memorizzandoli, adeguando così il sensore in
base alle condizioni operative.
Montaggio e installazione
Forti oscillazioni termiche
Forti oscillazioni termiche, per es. aumenti di
temperatura durante le ore di sole, provocano
errori di misura. Proteggere il sensore con una
idonea schermatura.
Distanza minima dal prodotto
Installate l’apparecchio, rispettando la
necessaria distanza minima. In caso contrario
si ottengono valori di misura errati.
Sensore troppo vicino alla parete del
serbatoio
Sensore troppo vicino alla parete del serbatoio
Corretto
Errato
Forti sbalzi di temperatura
Schermatura