VEGA VEGASON 54K…56K Manuale d'uso
Pagina 52

52
VEGASON 54K … 56K
Messa in servizio - Regolazione col PC
E’ preimpostata una relazione lineare fra il
valore percentuale del volume e il valore
percentuale del livello (altezza del prodotto).
Accanto alle due curve di linearizzazione
programmate „
Serbatoio cilindrico ad asse
orizzontale“ e „Serbatoio sferico“ potete
immettere anche „
Curve liberamente
programmabili“. Lineare significa che fra
altezza del prodotto e volume esiste una
relazione lineare.
Curve di linearizzazione programmabili
• Per impostare una particolare geometria del
serbatoio e programmare quindi liberamente
una curva di linearizzazione, cliccate sulla
voce „
Curva liberamente programmabile“.
• Cliccate poi su „
Editare“.
Linearizzazione
Quando nel vostro serbatoio la relazione che
esiste fra distanza dal prodotto e valore % di
riempimento non é lineare, selezionate nella
finestra del menù „
Elaborazione“ la voce
menù „
Linearizzazione“.
• Cliccate su „
Linearizzazione“.
Si apre la finestra del menù „
Linearizzazione“.
La curva di linearizzazione programmabile é
formata dai punti di riferimento, ognuno dei
quali consiste in una coppia di valori:
„
Linearizzato“ e „Percentuale“. Il valore
„
Percentuale“ indica la misura percentaule
dell’altezza di livello, il valore „
Linearizzato“
indica il volume percentuale del serbatoio
corrispondente ad una determinata altezza
percentuale.
Nel campo „
Trasferire il valore di misura
attuale“ viene visualizzata l’attuale altezza di
livello percentuale all’interno dell’escursione di
misura impostata. L’escursione di misura é il
risultato della vostra taratura di min./max. Nel
nostro esempio e di 4,58 m e e abbraccia un
campo da 5,85 m (vuoto) a 1,27 m (pieno), vedi
Figura a lato.
La distanza di misura di 5,85 m corriponde
perciò a livello 0 %, la distanza di misura di
1,27 m corrisponde a livello 100 %. Si ottiene
così una escursione di misura di 4,58 m
(5,85 m – 1,27 m = 4,58 m).
Un valore percentuale pari a 95,79 % significa
che sono stati raggiunti 4,387 m, corrispondenti
appunto al 95,79 % dell’escursione di misura
impostata (4,58 m):
4,58 • 0,9579 = 4,387 m.
La distanza (distanza del prodotto) che il
sensore visualizza se avete scelto la
grandezza „
Distanza“ é perciò pari a:
5,85 – (4,58 • 0,9579) = 1,463 m.