VEGA VEGASON 54K…56K Manuale d'uso
Pagina 53

VEGASON 54K … 56K
53
Max.
Min.
100 % (1,270 m)
corrisponde a 1200 litri
Escursione di
misura (4,58 m)
0 % (5,850 m) corrisponde
a 45 litr
Il punto di misura 1 si trova sul grado di
riempimento 0 %
(Valore percentuale [%]),
ciò che nell’esempio corrisponde a una
effettiva distanza dalla superficie del prodotto
di 5,850 m (serbatoio vuoto). Il valore
volumetrico é pari a 45 litri (quantità residua
nel serbatoio).
Il punto di riferimento 2 si trova su grado di
riempimento 30 % (30 % della distanza di
misura 1,270 m … 5,850 m). Il 30 % del grado
di riempimento corrisponde nel nostro esempio
a 576 litri contenuti nel serbatoio.
Il punto di riferimento 3 si trova su grado di
riempimento 60 %, che corrisponde a 646 litri
contenuti nel serbatoio.
Il punto di riferimento 4 si trova su grado di
riempimento 100 % (distanza dal prodotto
1,270 m), che corrisponde a 1200 litri.
0 m
100 % corrisp. a 1,27 m
95,79 % corrisp. a 1,463
Escursione
di misura
4,58 m
100 %
4,387 m
(95,79 %)
5,85 m corrisp. a 0 %
Se non conoscete i punti di riferimento, ossia
le coppie di valori, dovete procedere alla
misurazione volumetrica del serbatoio oppure
calcolare la curva di linearizzare mediante il
programma VVO di calcolo del serbatoio.
Misurazione volumetrica della curva di
linearizzazione
Nella caratteristica dell’esempio vedete quattro
punti di riferimento, quindi quattro coppie di
valori. L’interpolazione fra i punti di riferimento
é sempre lineare. Il serbatoio del nostro
esempio é costituito da tre segmenti cilindrici
di altezze e diametri differenti. Il segmento
centrale ha il diametro più piccolo.
• Cliccate su „
Rappresentazione in valori
scalari, per ottenere la visualizzazione
sull’asse y dell’unità di misura impostata (a
sinistra sotto la finestra del menù).
Messa in servizio - Regolazione col PC
Potete impostare non più di 32 punti di
riferimento (coppie di valori).