Sintomo possibili cause intervento correttivo – JVC GR-DVL200 Manuale d'uso
Pagina 61

IT
61
15. • L’ultima scena selezionata per il
montaggio sta per finire.
• Dopo aver selezionato l’ultima
scena desiderata per il
montaggio, si è portato
l’interruttore di accensione su
“OFF”.
• L’apparecchio è spento.
16. • È attivata la modalità SLOW.
• “WIDE MODE” non è
impostato su “OFF”.
17. • Quando si utilizzano le
funzioni “Tendina/Dissolvenza”
(
੬
pag. 26), vi è un ritardo di
una frazione di secondo tra il
punto di arresto della
registrazione precedente e il
punto di inizio della
dissolvenza. È un fatto normale,
ma questo lieve ritardo si nota
in modo particolare quando si
riprendono soggetti in rapido
movimento oppure durante
riprese panoramiche veloci.
18. • Le funzioni di tendina o
dissolvenza sono in fase di
impiego.
• “WIDE MODE” è impostato su
“SQUEEZE” nella schermata di
menu.
• Una dissolvenza in apertura o
chiusura è in corso.
19. • Quando si effettuano riprese al
buio, l’apparecchio diventa
molto sensibile alla luce e
l’immagine assume un aspetto
simile a quello conferito dalla
modalità SLOW.
20. • È in uso la funzione di tendina
o dissolvenza.
21. • È stato attivato l’effetto SEPIA o
MONOTONE.
SINTOMO
POSSIBILI CAUSE
INTERVENTO CORRETTIVO
15. Le funzioni di dissolvenza e
tendina dell’immagine non
sono operative.
16. La funzione di dissolvenza
dell’immagine non è
operativa.
17. Il cambio di scena non
avviene come previsto.
18. La modalità di eco video
non funziona.
19. Anche quando la modalità
SLOW non è selezionata,
l’immagine risulta simile a
quando la modalità è in
funzione.
20. Non si ha effetto
stroboscopico pur attivando
gli effetti CLASSIC FILM o
STROBE.
21. Non si riesce ad attivare la
funzione di bilanciamento
del bianco.
15. • Selezionare la funzione di
dissolvenza o tendina
dell’immagine prima di
iniziare le riprese. Gli effetti
stessi vengono attivati
automaticamente (
੬
pag. 26).
• Spegnendo l’apparecchio dopo
la designazione dei punti di
inizio e di fine per il
montaggio, le relative
predisposizioni vengono
cancellate (
੬
pag. 26).
• Il camcorder si spegne
automaticamente se non si
eseguono operazioni per oltre
5 minuti dal momento in cui è
stata inserita la modalità di
attesa della registrazione
(
੬
pag. 26).
16. • Disattivare la modalità di
otturatore lento o impostare
“WIDE MODE” su “OFF” prima
di prepararsi ad usare la tendina
immagine (
੬
pag. 24, 26, 28).
17.
————
18. • Impostare “WIDE MODE”
sulla modalità “CINEMA” o
“OFF” (
੬
pag. 24).
• Non tentare di usare la
modalità di eco video durante
una dissolvenza in apertura o
dissolvenza in chiusura
(
੬
pag. 26, 28).
19. • Se si vuole che l’illuminazione
appaia più naturale, disporre la
funzione di guadagno, della
schermata di menu, su “AGC”
o “OFF” (
੬
pag. 23).
20. • Non cercare di utilizzare
l’effetto CLASSIC FILM o
STROBE durante un cambio di
scena (
੬
pag. 26, 28).
21. • Disattivare questi effetti prima
di predisporre il bilanciamento
del bianco (
੬
pag. 28, 30).
CONTINUA ALLA PAGINA SEGUENTE