Diagnostica, Continuazione), Sintomo possibili cause intervento correttivo – JVC GR-DVL200 Manuale d'uso
Pagina 60

60
IT
SINTOMO
POSSIBILI CAUSE
INTERVENTO CORRETTIVO
8. Non è possibile usare la
modalità di foto.
9. Il colore della foto è strano.
10. L’immagine ripresa con la
foto è troppo scura.
11. Lo zoom digitale non
funziona.
12. L’esposizione programmata
con effetti speciali e gli
effetti di dissolvenza/tendina
non funzionano.
13. La dissolvenza in bianco e
nero non funziona.
14. La funzione di dissolvenza
non è operativa.
8. • La modalità SQUEEZE è
selezionata.
9. • La fonte di luce o il soggetto
non include il colore bianco.
Oppure esistono varie sorgenti
di luce di tipi diversi dietro il
soggetto.
• È attivata la modalità di color
seppia o monocromatico.
10. • Le riprese sono state eseguite in
controluce.
11. • È stato selezionato lo zoom
ottico a 10 ingrandimenti.
• “P. AE/EFFECT” è impostato su
“VIDEO ECHO” nella
schermata di menu.
• Si sta usando la funzione di
dissolvenza e tendina
dell’immagine nel passaggio da
una scena ad un’altra.
12. • L’interruttore di accensione è
regolato su “
”.
13. • È attivata l’effetto SEPIA o
MONOTONE.
14. • È attivata l’effetto SEPIA,
MONOTONE o SLOW
dell’esposizione programmata
con effetti speciali.
• “WIDE MODE” è impostato su
“SQUEEZE” nella schermata di
menu.
• La modalità di esposizione
programmata con effetti speciali
selezionata precedentemente è
stata cambiata dopo la
registrazione dell’ultima
sequenza selezionata.
8. • Disattivare la modalità
SQUEEZE (
੬
pag. 24).
9. • Trovare un soggetto bianco e
comporre la scena in modo
che anche questo risulti
inquadrato (
੬
pag. 16, 17).
• Disattivare la modalità di color
seppia o monocromatico
(
੬
pag. 28).
10. • Premere il tasto BACKLIGHT
(
੬
pag. 29).
11. • Regolare “ZOOM” su “40x” o
“100x” nella schermata di
menu (
੬
pag. 23).
• Disattivare la modalità “VIDEO
ECHO” (
੬
pag. 18, 28).
• Attendere fino al
completamento degli effetti di
tendina o dissolvenza
(
੬
pag. 18, 26).
12. • Regolare l’interruttore di
accensione su “
”
(
੬
pag. 26, 28).
13. • Disattivarli (
੬
pag. 26, 28).
14. • Disattivare gli effetti SEPIA,
MONOTONE o SLOW prima
di inserire la funzione di
dissolvenza per il passaggio da
una scena ad un’altra
(
੬
pag. 26, 28).
• Impostare “WIDE MODE”
sulla modalità “CINEMA” o
“OFF” (
੬
pag. 24).
• Accertarsi di aver selezionato
la modalità di esposizione
programmata con effetti
speciali effettivamente
desiderata prima di iniziare il
montaggio (
੬
pag. 26, 28).
DIAGNOSTICA
(continuazione)