SUUNTO X3HR Manuale d'uso

Pagina 8

Advertising
background image

6

1.3. RESISTENZA ALL’ACQUA
Il Suunto X3HR e la cintura trasmettitore sono testati in base allo standard 2281 ISO
(Organizzazione Internazionale Standardizzazione) ( www.iso.ch). Ciò significa che il
prodotto è impermeabile. “Oltre all’indicazione ‘impermeabile’ il Suunto X3HR è
contrassegnato dall’indicazione del test di sovrapressione in termini di profondità
espressa in metri (30 m / 100 piedi) e (20 m / 66 piedi) per la cintura trasmettitore.
Questa indicazione tuttavia non corrisponde ad una profondità di immersione, ma si
riferisce alla pressione a cui si è svolto il test di sovrapressione in acqua”.
Ciò significa che non è possibile immergersi a profondità di 30 m / 100 piedi con il
computer da polso Suunto X3HR o a profondità di 20 m / 66 piedi con la cintura
trasmettitore.
Pioggia, doccia, nuoto ed altre normali esposizioni all’acqua non disturbano il
normale funzionamento dell’apparecchio, a condizione che i pulsanti non siano
premuti durante l’esposizione all’acqua.
NOTA BENE: I computer da polso X3HR e le cinture trasmettitore non sono adatti per

l’immersione!
1.4. SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
Suunto X6HR viene alimentato da una batteria al litio da 3 volt tipo CR 2032. Il ciclo di
vita della batteria è circa 12 mesi nei modalità Time.
Quando la batteria a disposizione è a circa il 5-15% della sua potenza, sul display
compare un indicatore che avverte della situazione. In questo caso raccomandiamo
di sostituire la batteria. L’indicatore che rappresenta il basso livello della carica può
essere attivato anche da temperature particolarmente basse, nonostante la batteria
sia perfettamente funzionante; se però si attiva a temperature superiori ai 10° (50° F),
occorrerà sostituire la batteria.

Advertising