SUUNTO X3HR Manuale d'uso

Pagina 30

Advertising
background image

28

limits impostati (se il cronometro e i suddetti limiti sono attivi). In caso entrambi il
cronometro e gli HR limits siano disattivati, questi ultimi verranno visualizzati in
sostituzione delle due funzioni sopra elencate. Per scorrere le visualizzazioni, usare
SET.
Tempo totale/giro, Cronometro: Quando si avvia il cronometro con START/

STOP, questa riga visualizza lo stesso tempo indicato nella riga superiore.
Premendo FRECCIA GIÙ/LAP, viene visualizzato il tempo trascorso dall’ultima
volta in cui si è premuto il tasto. (Tuttavia, se non si è precedentemente premuto
FRECCIA GIÙ/LAP, il tempo visualizzato su questa riga corrisponde a quello della
riga superiore, essendo il numero del giro 1).

Il numero dei giri viene visualizzato sul lato sinistro del valore tempo (in un carattere
più piccolo rispetto al tempo della corsa). Quando si arresta il cronometro con
START/STOP, si arresta anche il tempo del giro e sul display vengono visualizzati il
numero dei giri e il tempo dell’ultimo giro effettuato.
Quando si azzera il cronometro premendo a lungo START/STOP, il display viene
azzerato e visualizza quindi il valore di partenza (0.00,0). E’ possibile immagazzinare
un massimo di 10 giri/parziali in un allenamento. Superato questo valore, la memoria
non immagazzinerà altri numeri. I valori dei giri/parziali vengono visualizzati come
indicato in precedenza. L’indicatore del numero del giro visualizza invece solamente
- -.
Se si è impostato un cronometro intervalli attivo (e si è impostato almeno un valore
intervallo, questa riga visualizza il tempo dell’intervallo come conto alla rovescia.
Quindi, ad esempio, se si è impostato l’intervallo su 3.00, questa riga visualizza il
tempo che scorre all’indietro, da tre minuti a zero, e riparte dall’intervallo impostato. Il
numero di ripetizioni viene visualizzato sul lato sinistro, in caratteri più piccoli. Questa

Advertising