Introduzione, Come avviare la modalità training – SUUNTO X3HR Manuale d'uso

Pagina 6

Advertising
background image

4

1. INTRODUZIONE

Il computer da polso Suunto X3HR è uno strumento elettronico affidabile che può
essere utilizzato per svariate attività ricreative. Gli amanti degli sport all’aria aperta e
di quelli di resistenza, come l’escursionismo, la corsa o il ciclismo apprezzeranno i
vantaggi offerti dalla precisione del Suunto X3HR.
Il Suunto X3HR è caratterizzato da tre modalità principali: TIME (Ora), TRAINING
(Allenamento) e MEMORY (Memoria), ciascuna delle quali ha a sua volta
sottomodalità che accrescono l’utilità dello strumento. In caso non si intervenga sugli
stati di impostazione e selezione entro cinque ore, il Suunto X3HR torna
automaticamente al display principale della modalità corrente. Tutte le funzioni e le
modalità chiave sono illustrate in dettaglio al capitolo 3.
NOTA BENE: Il Suunto X3HR non va sostituito per effettuare misurazioni che

richiedano un livello di precisione industriale o professionale, né per ottenere letture

barometriche o dati di altitudine in sport estremi come il paracadutismo acrobatico, il

deltaplano, il parapendio o il volo su girocottero.
1.1. COME AVVIARE LA MODALITÀ TRAINING
1. Allacciare bene la cintura del trasmettitore al torace.
2. Inumidire gli elettrodi a contatto con la pelle.
3. Passare alla modalità training premendo il pulsante UP o DOWN del Suunto X3HR
4. Verificare di poter vedere la frequenza cardiaca.
5. Premere START per avviare il cronografo e la registrazione della memoria.
6. Iniziate l’allenamento. In caso di incertezza, prima leggere manuale e clausole.
7. Rilevare i tempi giro premendo il pulsante DOWN/LAP.
8. Per modificare i dati di allenamento, premere il pulsante SET sulla riga in basso.
9. Una volta finito, premere START/STOP per terminare la registrazione.

Advertising