Cura e manutenzione – SUUNTO X3HR Manuale d'uso

Pagina 7

Advertising
background image

5

Leggete il manuale per vedere quali altreprestazioni offre il vostro nuovo Suunto
X3HR.

1.2. CURA E MANUTENZIONE

1.2.1. Cura del Suunto X3HR
Effettuare esclusivamente gli interventi specificati nel presente manuale. Non tentare
mai di smontare o riparare il Suunto X3HR. Proteggere il Suunto X3HR da colpi,
temperature troppo elevate o esposizioni prolungate alla luce diretta del sole. Al fine
di non graffiare la cassa del Suunto X3HR, si raccomanda di evitare di farla strisciare
contro superfici ruvide. In caso di inutilizzo, conservare il Suunto X3HR in un luogo
pulito e asciutto, a temperatura ambiente.
Il Suunto X3HR può essere pulito con un panno inumidito (acqua tiepida). Si consiglia
di utilizzare sapone neutro in caso di macchie particolarmente resistenti. Il Suunto
X3HR teme gli agenti chimici, come la benzina, i solventi di pulizia, l’acetone, l’alcool,
gli insetticidi, gli adesivi e le vernici. Queste sostanze potrebbero danneggiare
irreparabilmente le guarnizioni, la cassa e le finiture dell’apparecchio. Accertarsi che
l’area circostante al sensore sia pulita e priva di polvere o sabbia. Non inserire oggetti
nell’apertura del sensore.

1.2.2. Cura della cintura trasmettitore
Lavare il trasmettitore con sapone neutro e acqua dopo ogni utilizzo. Risciacquare
con acqua pulita e asciugare completamente e accuratamente.
Conservare in luogo asciutto. Non riporre il trasmettitore umido perché se gli elettrodi
sono bagnati il trasmettitore resta attivato e la vita uitile della batteria si accorcia.
Per evitare danni agli elettrodi, non piegare o tirare il trasmettitore.

Advertising