SUUNTO X3HR Manuale d'uso

Pagina 19

Advertising
background image

17

2.4.4. Utilizzo del Suunto X3HR e della cintura trasmettitore in acqua
Il rilevamento della frequenza cardiaca in acqua è un’operazione delicata dal punto di
vista tecnico, per i seguenti motivi:
• L’acqua di piscina presenta un elevato contenuto di cloro e l’acqua marina è

estremamente conduttrice (gli elettrodi del trasmettitore possono pertanto fare
corto). Il dispositivo trasmettitore non rileva i segnali ECG (elettrocardiogramma).

• Tuffi in acqua o movimenti muscolari vari durante il nuoto possono fare in modo

che la resistenza dell’acqua sposti il trasmettitore sul corpo, in un punto in cui esso
non riesce a rilevare il segnale ECG.

L’intensità del segnale ECG dipende dalla composizione dei tessuti del singolo. Molti
individui trovano difficile il rilevamento della frequenza cardiaca in acqua, rispetto alla
superficie.

Advertising