SUUNTO MOSQUITO Manuale d'uso

Pagina 55

Advertising
background image

53

effettuano normali immersioni ad aria e non presentano alcun sintomo
di MDD di attendere che siano trascorse 24 dall’ultima immersione pri-
ma di prendere un aereo di linea con cabina pressurizzata a 2400 m.
[8.000 ft]. Le uniche eccezioni a quanto sopra sono:

se nelle ultime 48 ore sono state effettuate meno di 2 ore di immersione.
In questo caso si raccomanda di attendere almeno 12 ore

dopo una qualsiasi immersione con decompressione, il periodo di NO-
FLY dovrebbe essere almeno di 24 ore, è però preferibile, se possibile,
estenderlo a 48 ore.

La SUUNTO raccomanda di rispettare le indicazioni della DAN, della
UHMS e del computer per quanto riguarda i tempi di non volo.

3.2.4. IMMERSIONI IN ALTITUDINE E SCELTA DEL

FATTORE PERSONALE

Il computer può essere settato sia per immersioni in altitudine sia su di un calcolo
più conservativo della curva di sicurezza.

3.2.4.1. SELEZIONE DEL LIVELLO D’ALTITUDINE

La regolazione del settore di altitudine deve essere fatta conformemente alla
Tabella 3.3. Il computer adatta il modello matematico all’altitudine inserita,
fornendo tempi di curva più brevi con l’aumentare dell’altitudine (vedere capito-
lo 7.1., Tabelle 7.1. e 7.2.).

Advertising