Pericolo – SUUNTO MOSQUITO Manuale d'uso

Pagina 40

Advertising
background image

38

Non appena compaiono il segmento SLOW ed il
segnale STOP (Fig. 3.15.) è necessario ridurre imme-
diatamente la velocità di risalita. Raggiunta la
profondità compresa fra i 6 ed i 3 m. [20÷10 ft] com-
pare l’indicazione di effettuare la Sosta di Sicurezza,
sono presenti entrambe le indicazioni STOP e
CEILING, occorre aspettare fino a che non scompare
l’indicazione di pericolo (Fig. 3.13.). Non si deve
assolutamente risalire ad una profondità inferiore a 3
m. [10 ft] quando è attiva l’indicazione di Sosta di
Sicurezza Obbligatoria.

PERICOLO

NON SUPERARE LA VELOCITÀ MASSIMA
DI RISALITA! Una risalita troppo veloce aumen-
ta i rischi di MDD. Osservare sempre le Soste di
Sicurezza sia Raccomandate sia Obbligatorie
dopo essere risaliti a velocità superiore alla mas-
sima ammissibile. Se la Sosta di sicurezza Ob-
bligatoria non è totalmente rispettata il computer
rileva la mancanza e penalizza in modo rilevante,
in funzione dell’entità rilevata dell’errore, la/e im-
mersione/i successiva/e.

Fig. 3.15. Indicatore di velocità
di risalita. Le indicazioni:
profondità attuale lampeg-
giante, l’apparire della scritta
SLOW, i quattro segmenti attivi
contemporaneamente unita-
mente ad un segnale acustico in-
dicano che la velocità di risalita
supera i 10 m/min. [33 ft/min.].
È un allarme che indica di
rallentare la risalita! La scritta
STOP indica che il subacqueo
deve effettuare una sosta di
sicurezza obbligatoria quando
raggiunge la profondità di 6 m.
[20 ft].

Advertising