ZOLL M Series Defibrillator Rev C ETCO2 Manuale d'uso

Pagina 7

Advertising
background image

CO

2

DI FINE ESPIRAZIONE

9650-0212-11 EtCO

2

- 7

unità di percentuale o kPa. Consultare la Guida di
configurazione
(P/N. 9650-0201-01) per le istruzioni su
come configurare unità di misura alternative. Sul fondo del
campo CO2, è visualizzato il numero di atti respiratori al
minuto, indicato da “RR” o frequenza di respirazione (vedi il
grafico seguente). Si può inoltre selezionare una forma
d’onda del capnogramma con il tasto “Onda 2”.

MONITORAGGIO FISIOLOGICO

Quando l’utente porta il dispositivo M Series nella modalità
MONITOR (MANUALE per gli AED), viene visualizzato il
menu del monitoraggio fisiologico con i seguenti tasti:
Param.”, “Onda 2”, “N. ID”, “Allarmi” e “12 Deriv”.

TastoParam.”

Premendo “Param.” vengono visualizzati i seguenti tasti:
Selez”, “Invio” e “Ritorno”.

Premendo “Selez” viene scorsa l’area evidenziata con le
diverse funzioni di monitoraggio fisiologico disponibili.
Premendo “Invio” l’utente può selezionare la funzione
evidenziata. Premendo “Ritorno” l’utente può ritornare al
menu di monitoraggio fisiologico.

Selezionando il parametro EtCO

2

vengono visualizzati i

seguenti tasti: “Azzera”, “Media”, “Comp.”, “Scala” e
Ritorno”.

Tasto “Azzera”

L’azzeramento dell’adattatore compensa le variazioni
ottiche fra gli adattatori per tubi endotracheali e va eseguito
ogni volta che si cambia il tipo di adattatore.
L’azzeramento dell’adattatore può essere necessario
anche se il monitor visualizza “AZZER CO

2

ADATT?”.

Premendo “Azzera” viene visualizzato il menu di avvio/
annulla. Premendo di nuovo “Azzera”, “Avvio” e “Annulla”
vengono evidenziati alternativamente.

Premendo “Invio” quando Avvio è evidenziato si inizia
l’azzeramento dell’adattatore. Il messaggio “AZZER ADDAT
CO2” visualizzato durante il processo di azzeramento, che
di solito dura 15 secondi.

La selezione di “Annulla” interrompe l’azzeramento.
Premendo “Invio” l’utente può immettere la selezione
evidenziata, premendo “Ritorno” ritornerà al sottomenu
EtCO

2

.

Tasto “Media”

Nel dispositivo M Series la media dei valori EtCO

2

più

elevati viene effettuata nel corso di tre (3) periodi di tempo
diversi: 1 respiro, 10 secondi (default) e 20 secondi.

L’utente può selezionare il periodo in cui effettuare la
media premendo il tasto “Media”, dopo di che vengono
visualizzati i seguenti tasti “Media”, “Invio” e “Ritorno”.

Premendo “Media” si evidenziano alternativamente i diversi
periodi di 1 respiro, 10 secondi e 20 secondi.

Premendo “Invio” l’utente può selezionare il periodo
evidenziato e premendo “Ritorno” ritornare al sottomenu
EtCO

2

. Premendo di nuovo “Ritorno” ritorna al menu di

monitoraggio fisiologico.

Tasto “Comp.”

Il dispositivo M Series permette di compensare i livelli
elevati di ossigeno e/o la presenza di ossido nitroso. La
compensazione dell’ossigeno va attivata quando nel
circuito del tubo endotracheale sono presenti livelli di
ossigeno superiori al 60%. La compensazione dell’ossido
nitroso va attivata quando tale gas è presente nel circuito.

Se la concentrazione di ossigeno nel circuito della
respirazione supera il 60% e si usa ossido nitroso, attivare
sia O

2

che N

2

O.

Quando si preme “Comp.” vengono visualizzati i seguenti
tasti : “Comp.”, “Invio” e “Ritorno”.

Premendo Comp. si evidenziano alternativamente i diversi
tipi di compensazione disponibili (NESSUNO, che è il
valore predefinito o default, O2, N2O, o O2 e N2O). La
selezione di “O2 e N2O” attiva la compensazione
dell’ossigeno e dell’ossido nitroso. La visualizzazione di
due asterischi (*) a sinistra del campo CO2 indica la
compensazione sia dell’ossigeno che dell’ossido nitroso.
L’asterisco in alto indica che è attiva la compensazione
dell’ossigeno e quello in basso che è attiva la

Advertising